Tu sei qui: NecrologiUn pensiero per Domenico De Masi. Il ricordo di Sigismondo Nastri
Inserito da (Admin), sabato 9 settembre 2023 21:09:23
«Sono passati quasi trent'anni e ne conservo ancora memoria. Mio figlio si era appena laureato e si stava adoperando per essere ammesso a un master. Superate le selezioni gli rimaneva l'imbarazzo della scelta: Firenze, Roma, Stresa. Il caso volle che un giorno, invitati a non so più quale evento, ci trovassimo a pranzo, all'hotel Parsifal, io e mia moglie, accanto al professore Domenico De Masi [insieme al dott. Carlo Borgomeo]. Gli riferii delle perplessità del ragazzo riguardo alla scelta, non ebbe dubbi: vada a Stresa. "Lì c'è il mio amico Pasquale Gagliardi, si troverà bene". E così è stato. Ho avuto altre occasioni d'incontro con De Masi; in qualche querelle ravellese, quando ancora svolgevo attività giornalistica, ho parteggiato per lui. Conservo nel pc una mail nella quale mi fa i complimenti e mi ringrazia. Ravello, che amava profondamente, non sempre gli è stata riconoscente. Neppure pochi giorni fa, quando s'è affacciato per l'ultima volta, ammirato, al belvedere di Villa Rufolo. Mi piace ricordarlo con un suo stesso pensiero, che conservo trascritto in una pagina di diario: "Non c'è progresso senza felicità e il mondo non è felice perché, privo di un modello, oscilla tra disorientamento e paura". Che possa recuperarla, la felicità, oltre le porte del Cielo».
P.S. In questa vecchia foto di Manja Offerhaus, celebre fotografa olandese, scattata a Villa Cimbrone, ritrae Domenico De Masi e alcuni amici della Costiera. Nell'ordine, da sinistra: Gigino De Stefano (+6.10.2013), io, Giovanna Dell'Isola. Credo che la donna al centro sia proprio la Offerhaus. A destra, il prof. De Masi e il pittore Paolo Signorino (+24.3.2015).
Fonte: Il Vescovado
rank: 105034100
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...