Tu sei qui: NecrologiUniversità di Salerno a lutto, è morto il professore Stefan Nienhaus
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 febbraio 2024 08:02:03
Dolore e sgomento nel mondo accademico per la prematura scomparsa del prof. Stefan Nienhaus, ordinario di Letteratura tedesca presso l'Università degli Studi di Salerno.
La comunità accademica del Dipartimento di Studi Umanistici salernitano lo ricorda così: "Stefan Nienhaus è stato uno studioso serio e attento, un docente rigoroso e generoso, un accademico disponibile, affabile ed affettuoso. Il dipartimento ne saprà ricordare l'impegno ed il valore e si associa al cordoglio della moglie Valeria, dei figli Moritz e Francesco, dei familiari, dei colleghi e degli studenti".
Studioso di fama internazionale, noto per i suoi studi sul periodo illuminista e classico-romantico, del rapporto tra letteratura ed arti figurativa così come della rappresentazione delle emozioni in letteratura, aveva studiato in Germania, diventando poi docente a Napoli, Bari, Foggia e Salerno.
Nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato monografie, saggi ed edizioni storico-critiche di autori quali Achim von Arnim, Ludwig Tieck, Clemens Brentano e Theodor Däubler. Ha avuto ruoli importanti nel mondo accademico italiano e tedesco, quali quello di vicepresidente della internazionale Tieck-Gesellschaft, di membro della giunta dell'Associazione Italiana di Germanistica (2013-2016) e di numerosi comitati scientifici di edizioni e riviste italiane e internazionali.
Inoltre, fine conoscitore dell'arte contemporanea, ha promosso mostre e convegni interdisciplinari.
Il prof. Nienhaus aveva anche collaborato a più riprese con la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia fornendo un contributo molto importante nella conoscenza del legame profondo tra la provincia di Foggia e l'arte europea.
Gli studi di Stefan Nienhaus sono stati decisivi per la comprensione del fenomeno della presenza in Capitanata di tre grandi artisti tedeschi, Joseph Beuys, Herbert Voss e Alfredo Bortoluzzi, cui la Fondazione nel corso degli anni ha dedicato mostre e studi di particolare rilievo.
Foto: Fondazione dei Monti Uniti di Foggia
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104856104
di Massimiliano D'Uva - Intelligenza, umanità, ospitalità, amore, ricerca del bello, comprensione del buono, gusto, stile, eleganza: sono solo alcune delle qualità che oggi voci autorevoli del nostro territorio tributano a Vincenzo Palumbo, il professore. La nostra amicizia è iniziata alla fine degli...
Maiori piange la scomparsa di Luisa Amatruda, donna amata e rispettata da tutti per il suo spirito gentile, il sorriso sincero e l’esempio di vita sobria e dignitosa. A darne il triste annuncio la sorella Avvocata, insieme ai nipoti, ai pronipoti e a tutti i parenti che oggi la ricordano con affetto...
Praiano si stringe nel dolore per la scomparsa della signora Celestina Criscuolo, venuta a mancare all’età di 81 anni presso l’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno. A darne il triste annuncio i familiari. La salma giungerà domani, venerdì 2 maggio 2025, alle ore 10.30, nella Cappella...
Praiano piange la scomparsa della signora Celestina Criscuolo, venuta a mancare presso l’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. La notizia della sua morte ha profondamente colpito la comunità di Praiano, dove era conosciuta e stimata per la sua discrezione e gentilezza. A darne...