Tu sei qui: NecrologiWWF in lutto: addio a Fulco Pratesi, CAI ricorda le sue battaglie in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 14:12:29
La Costiera Amalfitana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Fulco Pratesi, storico ambientalista e fondatore del WWF Italia, avvenuta il 1º marzo 2025 a Roma, all'età di 90 anni. Architetto, giornalista e illustratore, Pratesi ha dedicato la sua vita alla tutela della biodiversità e alla conservazione del patrimonio naturale del Paese, lasciando un segno indelebile anche sulla Divina.
Tra le sue battaglie più significative nel territorio amalfitano si ricordano la ferma opposizione alle trivellazioni petrolifere nel Golfo di Salerno, che minacciavano l'ecosistema marino, e l'impegno per la protezione del Vallone Porto a Positano, un'area di straordinario valore naturalistico e geologico. Inoltre, si batté strenuamente contro le gabbie di stabulazione dei tonni a Cetara, denunciando i rischi ambientali e il loro impatto sulla fauna ittica.
La scomparsa di Pratesi ha suscitato un'ondata di commozione nel mondo ambientalista. Il Club Alpino Italiano ha espresso il proprio cordoglio con una nota ufficiale, sottolineando il ruolo cruciale del fondatore del WWF Italia nella conservazione della natura.
"Ci lascia una figura fondamentale dell'attivismo ambientalista italiano, che ha trasmesso a generazioni i valori del rispetto della natura, portando queste tematiche nell'agenda politica", ha dichiarato il presidente generale del CAI Antonio Montani. "Fulco Pratesi ha svolto un ruolo decisivo nella creazione di oltre 100 Oasi del WWF in Italia, trasformando aree destinate alla caccia in riserve naturali. Fondamentale è stato anche il suo contributo alla nascita del sistema dei Parchi nazionali, attraverso studi, piani e la spinta all'approvazione della legge quadro sulle aree protette del 1991. La sua visione e il suo impegno hanno portato alla salvaguardia di habitat essenziali per numerose specie animali e vegetali".
Il lascito di Fulco Pratesi rimane vivo nei tanti progetti che ha avviato e nei luoghi che ha contribuito a proteggere. La Costiera Amalfitana, che ha avuto in lui un alleato nella difesa del suo delicato equilibrio ambientale, lo ricorda con gratitudine e riconoscenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109117100
La comunità della Penisola Sorrentina piange la scomparsa del dottor Michele Di Paola, medico di base a Piano di Sorrento, morto la sera dell'11 agosto nel giorno del suo 61° compleanno. Originario di Moiano, era stimato per la professionalità e la disponibilità con cui seguiva i pazienti, mantenendo...
Sarno piange la scomparsa di Raffaela Crescenzo, vedova Cammarano, che si è spenta all'età di 67 anni, confortata dall'affetto dei familiari. A darne il triste annuncio i figli Lorenzo, Maria Luisa, Alessandro ed Alfonso, il genero Carlo Pinto, la nuora Valentina Robustelli, i fratelli Alberto e Carmelo,...
Dolore a Vietri sul Mare per la prematura scomparsa di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Capozzolo, figura di rilievo della politica locale e provinciale, si è spento a 56 anni, dopo una lunga malattia....
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...