Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle23 persone arrestate per furto, 767 grammi di droga sequestrati: il bilancio 2024 dei Carabinieri di Amalfi

Notizie, Lifestyle

Attività dell'Arma in Costiera Amalfitana: il bilancio del 2024

23 persone arrestate per furto, 767 grammi di droga sequestrati: il bilancio 2024 dei Carabinieri di Amalfi

Nel 2024 la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha svolto un’intensa attività di controllo e intervento, con oltre 3.600 servizi di pattuglia, 14.853 persone controllate e 75 arresti per furto. Particolare attenzione è stata posta su violenza di genere, abusivismo edilizio e spaccio di stupefacenti, con numerose operazioni e attività di sensibilizzazione nelle scuole e tra la popolazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 dicembre 2024 10:13:00

La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, guidata dal capitano Alessandro Bonsignore, fa un bilancio delle sue attività nell'anno appena trascorso.

Nel 2024 l'Arma dei Carabinieri in Costiera Amalfitana ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle telefonate giunte al 112 quale numero unico di emergenza, alle quali sono conseguiti interventi realizzati attraverso tutte le componenti operative dislocate sul territorio: Stazioni, Aliquota Operativa e Aliquota Radiomobile.

Nello specifico, sul piano della prevenzione, i Comandi costituenti la Compagnia e le 5 Stazioni Carabinieri, hanno effettuato 3.614 servizi perlustrativi e di pattuglia, controllando complessivamente 14.853 persone, 10.931 veicoli e 11.705 documenti.

Nel contrasto ad ogni forma di illegalità particolare attenzione è stata posta ai reati predatori, segnalando all'Autorità Giudiziaria per furto 75 persone, di cui 23 tratte in arresto.

Sono state inoltre denunciate 33 persone per truffe e frodi informatiche, 63 per lesioni personali, percosse e minacce.

Nel contrasto all'abusivismo edilizio sono state denunciate 247 persone ed eseguiti 70 sequestri.

Nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti 21 persone sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria, di cui 11 tratte in arresto, con operazioni e controlli di polizia giudiziaria che hanno portato al sequestro complessivo di 767 grammi circa di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e hashish; di cui circa 267 pasticche di ecstasy per un totale di 115 grammi. Sono 43 i segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti. Notificate inoltre 46 misure di prevenzione personale, nello specifico 39 fogli di via obbligatori e 7 avvisi orali.

Nell'ambito della violenza di genere "c.d. codice rosso", sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria 27 persone, tratte in arresto 7 ed eseguiti 5 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa.

A tutela delle fasce deboli ed in particolare nel contrasto alle truffe agli anziani, sono state denunciate 4 persone e sono stati organizzati, nei diversi comuni della Costiera Amalfitana, 24 incontri che hanno visto la partecipazione complessiva di circa 800 persone. Nel corso degli incontri sono stati riportati dei consigli utili ad aumentare la consapevolezza su come difendersi dai tentativi di raggiro.

In materia di controlli sul rispetto del Codice della Strada, sono state comminate 829 sanzioni, di cui 37 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, 32 per guida senza patente, 22 per guida senza l'uso del casco protettivo, 19 per l'uso del cellulare alla guida, 13 per guida sotto influenza dell'alcool o in stato di alterazione psico-fisica da uso di sostanze stupefacenti, con il sequestro complessivo di 44 veicoli.

Contestualmente, al fine di prevenire le condotte più pericolose alla guida e far conoscere i principi della sicurezza stradale, sono stati effettuati 19 incontri presso i 14 Istituti Scolastici locali alla presenza di circa 700 alunni, a cui si è aggiunta, nel periodo estivo, l'iniziativa "Bevi consapevole", finalizzata a contrastare la tendenza all'abuso di sostanze alcoliche da parte dei più giovani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Capitano Bonsignore<br />&copy; Leopoldo De Luise Capitano Bonsignore © Leopoldo De Luise
Carabinieri a Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Carabinieri a Maiori © Massimiliano D'Uva

rank: 103915105

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Salerno, 21 e 25 luglio a Palazzo Sant'Agostino Consiglio Provinciale e Assemblea dei Sindaci

La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...

Notizie, Lifestyle

Investimento da 260mila euro per la riqualificazione dell’edificio scolastico "De Lorenzo - Vico" a Nocera Inferiore

Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...

Notizie, Lifestyle

La Campania protagonista all’Expo 2025 di Osaka: dieci giorni tra cultura, innovazione e sapori mediterranei

La Campania sbarca in Giappone per raccontare la propria identità più autentica, tra cultura, innovazione e gusto. Dal 20 al 30 luglio 2025, la Regione sarà protagonista al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un ricco programma di eventi, laboratori e incontri che abbracciano l'universo delle filiere...

Notizie, Lifestyle

Francesco Montanari ad Amalfi prima del Giffoni Award: pausa di gusto alla Trattoria Dei Cartari

Una sosta di gusto e relax in Costiera Amalfitana per Francesco Montanari, l'attore noto al grande pubblico per il ruolo de Il Libanese nella serie cult Romanzo Criminale. Nei giorni scorsi, prima di partecipare alla seconda giornata del Giffoni Film Festival, Montanari ha scelto Amalfi per una pausa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno