Tu sei qui: Notizie, Lifestyle80esimo anniversario della Liberazione: Agerola rende omaggio al partigiano Renato Florio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 08:27:25
AGEROLA - In occasione dell’80º Anniversario della Liberazione, il Comune di Agerola invita tutta la cittadinanza a partecipare a una solenne cerimonia commemorativa che si terrà venerdì 25 aprile alle ore 10.00 in Piazzale Renato Florio, con la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato al partigiano Renato Florio.
Un gesto semplice ma carico di significato per onorare una figura simbolica della Resistenza italiana, profondamente legata al nostro territorio.
Renato Florio nacque ad Agerola il 2 dicembre 1917, secondo di cinque fratelli. La sua vita fu segnata da coraggio, impegno e un forte senso di giustizia. Dopo il trasferimento della famiglia a Santa Maria Capua Vetere nel 1922, Florio assolse il servizio militare tra il 1937 e il 1939, per poi essere richiamato nel 1941, durante la Seconda Guerra Mondiale, e assegnato al 15° Reggimento Genio di Chiavari.
L’8 settembre 1943, dopo l’annuncio dell’armistizio, tentò di sfuggire alla cattura da parte delle forze naziste, ma fu arrestato e condotto al cimitero di Genova per essere fucilato insieme ad altri militari. In un gesto disperato quanto eroico, fingendosi morto riuscì a salvarsi, nonostante fosse gravemente ferito. Si rifugiò sopra un cipresso e fu poi soccorso da alcune donne del luogo, che gli permisero di entrare in contatto con il Comitato di Liberazione Nazionale.
Nell’aprile del 1944 entrò a far parte della Brigata SAP Bedin di Lumarzo, con il nome di battaglia "Napoli". Grazie alle sue spiccate doti umane e militari, fu ben presto nominato comandante della Brigata.
Il 24 aprile 1945, alla vigilia della Liberazione, mentre guidava i suoi uomini verso Genova per ostacolare la ritirata delle truppe nazifasciste, fu tragicamente colpito a morte da fuoco amico di aerei alleati, insieme ad altri quattro partigiani.
A 80 anni di distanza da quegli eventi, Agerola non dimentica. Il sacrificio di Renato Florio vive nella memoria collettiva e nei valori che ancora oggi ispirano la nostra democrazia. Partecipare alla cerimonia del 25 aprile significa rendere omaggio non solo a lui, ma a tutti coloro che hanno combattuto per un’Italia libera.
Il Comune di Agerola invita dunque la cittadinanza a unirsi in questo momento di riflessione e gratitudine, per continuare a costruire il futuro sulle fondamenta della memoria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10987105
Dopo l'accordo tra Comune e ambulanti, che ha deciso lo svolgimento del mercato settimanale per l'intera giornata, con gli stand che a partire da venerdì 12 settembre si alterneranno mattina e pomeriggio in via Pedamentina, l'amministrazione comunale ha diffuso tutte le informazioni riguardanti viabilità...
Martedì 9 settembre, nell'Aula Scozia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, si è svolta la cerimonia ufficiale di insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca. In questa occasione, Ciro...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà al mattino su Corso Reginna (in maniera ridotta) e via Pedamentina, e nel pomeriggio...