Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Cetara il ricordo del Principe della risata. Intervista alla nipote, Elena Anticoli De Curtis

Notizie, Lifestyle

Cetara, Costiera Amalfitana, l'intervista di Mafalda Bruno

A Cetara il ricordo del Principe della risata. Intervista alla nipote, Elena Anticoli De Curtis

Cetara celebra il Principe Antonio De Curtis, in arte Totò

Inserito da (Admin), venerdì 29 novembre 2024 19:06:20

di Mafalda Bruno

Questa mattina Cetara ha dedicato la sua giornata al ricordo del grande attore Totò con una sentita manifestazione, iniziata a Largo Marina e terminata in Sala Benincasa, con la proiezione del film che lo vide ospite del nostro piccolo borgo e dal titolo "L'uomo, la bestia e la virtù" a fianco di Orson Welles e con la regìa di Steno.

Presenti il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, gli alunni dell'Istituto Comprensorio Vietri sul Mare- Cetara con le loro insegnanti, altre autorità ma soprattutto era presente la nipote del Principe galantuomo: Elena Anticoli De Curtis, che ha di buon grado risposto alle nostre domande:

Signora De Curtis quali sono i suoi sentimenti nel ripercorrere le zone che suo Nonno ha visitato per il suo lavoro?

"E' stata mia Madre Liliana a passarmi il testimone in questo affascinante girovagare per visitare i luoghi dove mio Nonno è passato sì per lavoro, ma lasciando dietro di sé una scia di grande affezione, sia da parte degli abitanti dei luoghi verso mio Nonno che la sua verso la gente che incontrava, tra cui appunto i cetaresi. E forse sono queste le emozioni che mi piace rivivere al di là delle manifestazioni pur sempre gradite: pensare e vedere di persona il legame positivo che mio Nonno sapeva creare con la gente del posto, venendone ampiamente ricambiato."

Del film che venne girato in questo paese possiamo saperne di più?

"Il film "L'uomo la bestia e la virtù" venne subito censurato dopo la prima uscita. Il racconto veniva tratto da un apologo (come lo stesso autore amava chiamarlo) in tre atti di Luigi Pirandello: fu la sua famiglia a chiedere la rimozione del film dalle sale cinematografiche, in quanto era loro ferma opinione che la trascrizione in versione film era stata stravolta e quindi senza i requisiti dell'opera originaria del loro congiunto. Ovviamente questo causò molto dispiacere a mio Nonno così come al resto della produzione, primo fra tutti il grande Orson Welles e a seguire il regista Steno, un professionista di tutto rispetto nel mondo del cinema. Per non parlare del Segretario dell'edizione del film, un giovanissimo Sergio Leone".

Come prosegui poi la vicenda?

"Il film venne congelato per ben 40 anni, per l'esattezza dal 1953 al 1993, anno in cui la proiezione potè riprendere: venne anche trasmesso per la prima volta in TV dalla RAI in bianco e nero."

Nel corso dell'evento, sempre in località Marina a Cetara, è stata scoperta una targa, in pietra lavica maiolicata, a commemorazione del soggiorno cetarese di Totò: con superbe illustrazioni antichizzate ad opera degli artisti Irene e Lucio Liguori, e con una poesia scritta da Salvatore Ulisse di Palma, cardiologo di professione ma pur anche poeta e scrittore.

E chest'è: dopo tanti anni, il famoso Principe, sempre vivo nei cuori della gente, ancora fa parlare tanto di sé e abbiamo il forte sentore, anzi la certezza, che questo "dialogo" tra lui e le numerose persone che lo hanno amato, e che lui ha amato, non finirà mai.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 102625106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Sosta e fermata autobus al Porto Turistico di Maiori, ecco le nuove modalità di prenotazione

A partire da oggi, le modalità di richiesta per la sosta e la fermata degli autobus al Porto Turistico di Maiori sono state aggiornate, con l'obbligo per i mezzi di trasmettere una comunicazione preventiva per l'accesso alla rotonda e all'Anfiteatro del Porto. Questa nuova modalità ha lo scopo di garantire...

Notizie, Lifestyle

Nasce "ToelettArt" a Polvica, il primo negozio di toelettatura e accessori per cani di Tramonti

A Tramonti, in Costiera Amalfitana, sta per nascere una nuova realtà dedicata completamente agli amici a quattro zampe. Si chiama "ToelettArt" e sarà il primo negozio del territorio specializzato in toelettatura e vendita di accessori per cani. Apre ufficialmente le porte nella frazione di Polvica, in...

Notizie, Lifestyle

Tendenze d'arredo per il 2025: quali mobili non possono mancare in casa?

Nel 2025 l'interior design si evolve abbracciando una visione che unisce funzionalità, sostenibilità e stile contemporaneo, con una forte attenzione al benessere abitativo. Le case non sono più solo luoghi in cui vivere, ma diventano veri e propri rifugi personali, progettati per rispondere a esigenze...

Notizie, Lifestyle

Trenitalia annuncia il blocco delle corse sulla linea storica Napoli-Nocera-Salerno: lavori in programma dal 15 giugno

Napoli, 30 aprile 2024 - Trenitalia ha comunicato che, a partire dal 15 giugno 2024, sarà interrotta la circolazione ferroviaria sulla linea storica Napoli - Nocera - Salerno per lavori di ristrutturazione. L'interruzione del servizio tra Salerno e Nocera Inferiore durerà fino al 1° settembre, con bus...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno