Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Persano il 4° Reggimento Carri ha concluso l'esercitazione “Alfiere d’Acciaio”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 17:02:20
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni a fuoco a crescente livello di difficoltà per l'approntamento dei complessi minori di prossimo impiego nei teatri operativi lettone e bulgaro.
Le unità coinvolte, organizzate in due complessi pluriarma basati su unità carriste e bersaglieri, si sono esercitate nella condotta di azioni tattiche incentrate sul forzamento di un ostacolo complesso in uno scenario warfighting ad alta intensità. I due complessi si sono esercitati nello sviluppo di diverse forme di manovra, integrandosi con unità esploranti, del genio, di artiglieria, controcarri e mortai, senza tralasciare il fondamentale ruolo degli assetti sanitari e logistici. L'impiego congiunto e coordinato delle citate capacità operative ha contribuito ad accrescere la preparazione e l'esperienza dei Junior Leaders della Brigata "Garibaldi" e a favorire una rapida integrazione del personale VFI neo-assegnato, già inserito nelle squadre e negli equipaggi dei reparti operativi.
La serrata progressione addestrativa del campo d'arma ha avuto come momento culmine la condotta di un gruppo tattico a fuoco, che ha visto impiegati, in aggiunta alle unità in approntamento, assetti specialistici, velivoli dell'AVES e assetti di supporto logistico.
Nel complesso, "Alfiere d'Acciaio" conferma il costante impegno profuso dal 4° reggimento carri e dalle unità della Garibaldi nell'assicurare un alto livello di prontezza e garantire un'efficace capacità di intervento in risposta ad eventuali crisi negli scenari operativi moderni.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10813109
Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera...
"Ciao Professore! Caro Vincenzo, grazie per tutto. I love you and I’ll miss you." Con queste parole, lo chef e conduttore televisivo canadese David Rocco ha voluto rendere omaggio all’amico Vincenzo Palumbo, figura carismatica della Costiera Amalfitana e volto amato della tradizione gastronomica e dell’ospitalità...
Due studiosi e un filantropo entrano a far parte dell'albo dei cittadini onorari di Amalfi. Si tratta dei proff. emeriti Maria Archetta Russo e Gerardo Sangermano, e del dottor Claudio Marciano di Scala che qualche anno fa ha fatto curare il restauro del galeone in legno con cui Amalfi conquistò le sue...
Sorrento si prepara ad accogliere una nuova e attesa edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", l'appuntamento che celebra le eccellenze dell'olio extravergine d'oliva a livello nazionale e internazionale. Promosso da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti...