Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Positano partono i lavori di messa in sicurezza sulla Statale: dissuasori di velocità e radar intelligenti contro gli incidenti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 09:29:51
Sono partiti in questi giorni a Positano i lavori per la messa in sicurezza della Statale Amalfitana (SS163), in seguito al vertice convocato dal prefetto di Napoli Michele di Bari per fronteggiare l'emergenza incidenti che da anni affligge la Costiera.
Durante la riunione in Prefettura tra i comuni di Positano, Piano di Sorrento, Meta e Vico Equense, l'ANAS e le forze dell'ordine, stati individuati cinque tratti considerati tra i più pericolosi dell'intero percorso costiero, sulla base di dati relativi a sinistri stradali, condizioni dell'asfalto, visibilità e conformazione del tracciato.
Due di questi tratti si trovano in provincia di Salerno (a Positano, per l'appunto), gli altri tre in provincia di Napoli. Tutti saranno sottoposti a interventi di messa in sicurezza, con l'obiettivo di ridurre drasticamente il numero di incidenti, spesso mortali.
A Positano, in particolare, è già in corso l'installazione di bande sonore, nuova segnaletica orizzontale, dissuasori di velocità e rilievi per l'attivazione di radar intelligenti, che consentiranno di monitorare e sanzionare le condotte più pericolose, come i sorpassi azzardati e l'alta velocità, in tempo reale.
Il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha espresso soddisfazione per l'avvio concreto dei lavori, sottolineando l'urgenza di agire dopo un inizio d'anno drammatico: nel solo 2025 si contano già quattro vittime tra i motociclisti, tutte lungo l'asse Sorrento-Amalfi.
Il piano elaborato in Prefettura punta a trasformare la SS163 in una strada sicura, senza snaturarne il valore paesaggistico e turistico. Fondamentale, accanto agli interventi strutturali, sarà anche la presenza delle forze dell'ordine, che proseguiranno i controlli su strada e a distanza con il supporto di tecnologia avanzata.
Un'azione sinergica, finalmente concreta, per dire basta a una lunga scia di sangue e restituire alla Costiera la sua bellezza in sicurezza.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10107105
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...