Tu sei qui: Notizie, LifestyleAeroporto di Napoli-Capodichino, lavori rinviati a novembre 2026: chiusura ridotta a meno di 30 giorni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 14:34:35
I lavori di rifacimento della pista dell'Aeroporto di Napoli-Capodichino non si terranno più nel gennaio 2026, come inizialmente previsto. Il cantiere è stato rinviato a novembre 2026, con una chiusura dello scalo ridotta a meno di 30 giorni, contro i 42 stimati in precedenza.
La decisione è stata condivisa nel corso del tavolo di concertazione convocato martedì 1° luglio 2025, alla presenza di Enac, Gesac - la società che gestisce l'aeroporto - Enav, compagnie aeree e operatori attivi sullo scalo partenopeo.
Il rinvio di oltre 10 mesi è stato accompagnato da un ridimensionamento del cronoprogramma, su richiesta di Enac, che aveva espresso dubbi sul piano iniziale, sollecitando una soluzione che minimizzasse i disagi per i viaggiatori.
"Si tratta di una soluzione che ci ha visti tutti concordi - ha dichiarato il presidente Enac Pierluigi Di Palma - che limita i giorni di chiusura totale, in novembre, nel periodo con minor traffico dell'anno. Il nostro scopo principale è proteggere i passeggeri e ridurre i disagi. Per raggiungere questo obiettivo, le diverse istituzioni devono collaborare per garantire che i cittadini mantengano il loro diritto alla mobilità".
Secondo quanto emerso, sarà istituito un tavolo tecnico permanente tra Enac, Enav, Gesac e gli operatori coinvolti, per definire nel dettaglio le modalità di esecuzione dell'intervento e le soluzioni alternative da attuare durante i giorni di chiusura.
All'incontro erano presenti, per Enac, oltre al presidente Di Palma, il direttore generale Alexander D'Orsogna, il vice direttore generale Fabio Nicolai, il direttore centrale programmazione economica e sviluppo infrastrutture Claudio Eminente, e i responsabili delle strutture tecniche. Per Gesac hanno partecipato il presidente Carlo Borgomeo e l'amministratore delegato Roberto Barbieri.
Il nuovo piano sarà finalizzato nei prossimi mesi, con l'obiettivo di limitare al massimo l'impatto sull'operatività dell'aeroporto e garantire continuità nei collegamenti durante i lavori.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10394102
Ritorno gradito e atteso in Costiera Amalfitana per John Elkann, presidente di Ferrari e Stellantis, che ha deciso di pranzare con la famiglia alla Trattoria da Lorenzo a Scala, a tre anni di distanza dall'ultima visita. Accolto con la consueta discrezione e cordialità, Elkann è stato coccolato dallo...
Ha gettato l'ancora tra Amalfi e Atrani nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, lo yacht Yas, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. Impossibile non notarlo: slanciato, futuristico, con le sue linee delfiniformi e la grandiosa vetrata curva, Yas è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria...
Non si è concluso con una deposizione accertata l'intervento avvenuto oggi, mercoledì 2 luglio, sulla spiaggia dell'Hotel Pietra di Luna a Maiori. Nel pomeriggio, su segnalazione degli operatori balneari Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, che avevano notato un'insolita depressione nella sabbia,...
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento. La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza...