Tu sei qui: Notizie, LifestyleAgerola dà il benvenuto ai bimbi del 2024, Sindaco: “La gentilezza è il segreto per vivere bene insieme”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 12:24:23
È stata una mattinata speciale quella di domenica 23 marzo, ad Agerola, dove si è celebrata la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, con una cerimonia che ha coinvolto le famiglie dei piccoli agerolesi venuti al mondo nel 2024.
L'evento si è svolto presso la Sala Conference del Campus Principe di Napoli e ha rappresentato un'occasione di accoglienza istituzionale per i nuovi cittadini, in un clima di festa, sorrisi e affetto. Dopo l'incontro, la mattinata è proseguita con palloncini e attività ludiche al Parco Colonia Montana, dove il sole primaverile ha reso ancora più speciale l'atmosfera, illuminando i volti felici dei bambini e il calore degli abbracci dei genitori.
«In questa seconda edizione - ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio - abbiamo voluto svelare il segreto per vivere bene insieme: la gentilezza. Un valore fondamentale che vogliamo trasmettere fin dalla nascita».
Durante la cerimonia, alle famiglie è stato consegnato il Simbolo della Gentilezza, rappresentato da un portaciuccio colorato e utile, scelto per cementare il senso di appartenenza alla grande famiglia agerolese. Presenti anche i rappresentanti del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, a testimoniare l'impegno civico e il protagonismo delle nuove generazioni.
«L'iniziativa si inserisce in una più ampia visione di sviluppo che guarda al futuro: Agerola continua a investire nelle famiglie e nell'infanzia, con progetti strutturali già in atto come il primo asilo nido a Campora, il Polo dell'Infanzia a Pianillo e una nuova scuola primaria a Santa Maria. I numeri confermano questa vitalità: con 8,5 nuovi nati ogni 1.000 abitanti, Agerola si conferma una "piccola isola felice", in netta controtendenza rispetto al calo demografico nazionale. Un segno concreto di speranza, fiducia e impegno per costruire una comunità sempre più unita, gentile e proiettata verso il domani», ha chiosato il Primo Cittadino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10009108
Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...
Cava de' Tirreni, 19 luglio 2025 - Il difensore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard ha sposato la modella e attrice francese di origine kosovara Kleofina Pnishi ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) in una cerimonia nuziale tenutasi nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia Benedettina...
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...