Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Florio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAgerola, torna il Presepe Vivente di Campora: antichi mestieri, scene pastorali e sapori autentici

Notizie, Lifestyle

La magia del Natale rivive tra le vie di Campora

Agerola, torna il Presepe Vivente di Campora: antichi mestieri, scene pastorali e sapori autentici

Dal 26 dicembre al 4 gennaio, la frazione di Campora si trasforma in un borgo d’altri tempi per la 37ª edizione del celebre Presepe Vivente. Oltre 300 figuranti daranno vita a un percorso tra spiritualità, tradizione e gusto, con degustazioni di piatti tipici e la rievocazione dei mestieri di un tempo

Inserito da (Admin), domenica 26 ottobre 2025 08:10:34

Ad Agerola si riaccende la magia del Natale: torna il Presepe Vivente di Campora, tra mestieri antichi, scene pastorali e sapori autentici.

 

Anche quest'anno, durante le festività natalizie, la frazione di Campora - nel cuore di Agerola - si prepara a regalare emozioni e suggestioni senza tempo con la 37ª edizione del Presepe Vivente.

Un appuntamento atteso da grandi e piccini che trasformerà il borgo in un vero e proprio villaggio d'altri tempi, animato da oltre 300 personaggi in costume.

 

Le date da segnare in agenda sono 26 e 27 dicembre e, a seguire, 2, 3 e 4 gennaio 2026.

 

Passeggiando tra i vicoli di Campora, i visitatori saranno accompagnati in un viaggio affascinante che rievoca la Natività e la vita quotidiana di un tempo.

La tradizione prenderà forma grazie alle mani sapienti degli abitanti del luogo, che ogni anno si impegnano con passione per dar vita a una rappresentazione unica e coinvolgente.

 

Il Presepe Vivente di Campora è una significativa rappresentazione religiosa, ma anche un vero e proprio tuffo nella storia, dove si riscoprono antichi mestieri e usanze del passato.

Durante il percorso si potranno ammirare fabbri all'opera con incudine e martello, falegnami intenti a modellare il legno, pescivendoli, impaglia sedie, casari, pecorai con i loro animali, lavandaie, ricamatrici, zappatori, scene pastorali e antiche osterie dove si respira l'atmosfera conviviale dei tempi andati.

Ogni angolo diventa teatro, i volti raccontano una storia e i gesti tornano a farsi memoria viva.

 

A rendere l'esperienza ancora più intensa ci penserà la gastronomia locale, con un percorso degustativo pensato per deliziare il palato dei visitatori: bruschette con lardo, montanare, pasta e patate con "Provolone del Monaco", zeppole dolci e buon vino locale.

Durante il tragitto sarà inoltre possibile assistere alla preparazione dal vivo e degustare bocconcini freschi di fior di latte, autentico capolavoro dell'arte casearia agerolese.

 

Il Presepe Vivente di Campora si conferma molto più di un evento natalizio: è un'iniziativa che da decenni unisce spiritualità, tradizione popolare e identità territoriale, portata avanti con dedizione da un'intera comunità che crede nel valore della memoria e nella bellezza della condivisione.

 

Nel cuore dei Monti Lattari, la Natività tornerà a prendere vita in un'atmosfera di incanto e autenticità.

Un'occasione imperdibile per vivere il Natale in modo originale, intenso e profondamente umano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10812103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Maiori intitola la sezione dell’ANC ad Alfonso Ruggiero, esempio di coraggio e dedizione

La comunità di Maiori ha voluto rendere omaggio a uno dei suoi figli più valorosi, il Carabiniere Alfonso Ruggiero, dedicandogli la sezione locale dell'Associazione Nazionale Carabinieri. L'iniziativa, annunciata dal presidente Dario De Rosa, rappresenta un segno di riconoscenza e memoria verso un giovane...

Notizie, Lifestyle

Campania, allerta meteo gialla per temporali: rischio idrogeologico fino a domenica sera

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo di livello giallo per temporali, valida dalle ore 20 di sabato 25 ottobre fino alle ore 20 di domenica 26 ottobre, su tutto il territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale Regionale, nelle prossime ore sono...

Notizie, Lifestyle

38° Slalom Salerno–Croce di Cava: tecnica, spettacolo e passione lungo i tornanti del golfo

Il rombo dei motori torna a risuonare tra le curve che abbracciano il golfo di Salerno: la 38ª edizione dello Slalom Salerno-Croce di Cava è pronta a infiammare il weekend del 25 e 26 ottobre, confermandosi una delle gare più attese e spettacolari del panorama automobilistico del Sud Italia. La manifestazione,...

Notizie, Lifestyle

Rischia di perdere un occhio, bambina di 7 anni guarita all'ospedale di Polla

Una bambina di 7 anni, residente in Basilicata, è stata vittima di un grave trauma all'occhio sinistro a seguito di un incidente domestico. Trasportata d'urgenza all'Ospedale di Polla, in provincia di Salerno, è stata sottoposta a un complesso intervento di ricostruzione oculare che ha permesso di salvare...