Tu sei qui: Notizie, LifestyleAl via il progetto PLAT: scambio culturale tra Vietri sul Mare e Sarreguemines
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 08:23:17
Si apre il 12 marzo il progetto PLAT, con il primo di tre appuntamenti che prevedono la mobilità di cittadini Italiani e francesi tra le Città di Vietri Sul Mare e Sarreguemines (Lorena) . Le due Città unite dalla vocazione turistica e una storica tradizione industriale e manifatturiera nel campo delle ceramiche, entrano per la prima in contatto grazie ad un progetto presentato dall'associazione francese "Collectif pour un Service Civique Européen" in partenariato con Moby Dick ETS ed il patrocinio delle due amministrazioni comunali.
Il progetto è finanziato dal programma europeo CERV sul bando specifico Town Twinning, che dal 2021 supporta la cooperazione tra comunità con l'obiettivo di promuovere i valori UE, lo scambio di buone pratiche tra città, il rafforzamento della cittadinanza europea e l'uguaglianza.
Il primo atto del progetto prevede l'accoglienza a Vietri Sul Mare di 25 cittadini francesi della Città di Sarreguemines. Il gruppo, composto prevalentemente da giovani under 30, sarà accolto da altrettanti cittadini della Provincia di Salerno per due giorni di collaborazione sui temi della cittadinanza europea e delle ceramiche. Il programma (previsto per i giorni 12 e 13 Marzo) prevede l'accoglienza da parte delle istituzioni locali seguita da una visita del territorio e delle fabbriche di ceramica Vietrese, laboratori interattivi, produzione di un video sui valori europei, focus group tra cittadini per discutere della valorizzazione artistica e culturale in Italia e Francia.
A questo appuntamento seguirà, nel mese di maggio, la continuazione dello scambio, in cui la delegazione di cittadini italiani raggiungerà la città di Sarreguemines per proseguire le attività di dialogo tra i cittadini, scoprire l'industria delle maioliche locali nel dipartimento della Moselle e partecipare ad un Festival di arte e cultura.
"Vietri sul Mare si è da sempre contraddistinto per la grande ospitalità - dichiara il sindaco De Simone. Uno scambio culturale è un'esperienza da consigliare vivamente ai nostri giovani, per vivere amicizie, accrescimento e momenti di vita che resteranno scolpiti nei loro ricordi. Saremo felicissimi di accogliere un gruppo di ragazzi e ragazze francesi e fargli vivere anche se solo per pochi giorni un assaggio di vita Vietrese. Un ringraziamento speciale al Forum dei giovani di Vietri che tanto si è impegnato per attivare questa bella iniziativa".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10827108
Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...
Cava de' Tirreni, 19 luglio 2025 - Il difensore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard ha sposato la modella e attrice francese di origine kosovara Kleofina Pnishi ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) in una cerimonia nuziale tenutasi nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia Benedettina...
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...