Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAl via la "Patente a Crediti" per le imprese nei cantieri temporanei e mobili

Notizie, Lifestyle

Nuove misure per la sicurezza e la legalità nei cantieri

Al via la "Patente a Crediti" per le imprese nei cantieri temporanei e mobili

Dal 1° ottobre 2024, entra in vigore il nuovo sistema di gestione dei crediti per le imprese che operano nei cantieri. Il meccanismo, regolato dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mira a contrastare il lavoro irregolare e aumentare la sicurezza sul lavoro

Inserito da (Admin), mercoledì 25 settembre 2024 19:22:46

A partire dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili saranno obbligati a richiedere la "patente a crediti", un nuovo strumento introdotto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso il Decreto n. 132 del 18 settembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024. Questo sistema, progettato per monitorare il rispetto delle normative di sicurezza e contributive, rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il lavoro irregolare e per il miglioramento delle condizioni di sicurezza nei cantieri.

La "patente a crediti" si basa su un meccanismo di attribuzione e gestione dei crediti che consentirà di verificare costantemente la conformità delle imprese agli standard richiesti. Solo chi rispetterà tali parametri potrà continuare a operare nei cantieri, il che rende questa patente obbligatoria per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che eseguono lavori fisici nei cantieri. Sono esenti dall'obbligo, invece, coloro che forniscono servizi intellettuali, come ingegneri e architetti, e le imprese in possesso di certificazioni SOA di categoria pari o superiore alla terza.

L'obbligo si estende anche alle imprese estere che operano in Italia e, come specificato dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, non riguarda esclusivamente il settore delle costruzioni, ma tutte le imprese che svolgono attività nei cantieri, indipendentemente dalla loro classificazione settoriale.

Per ottenere la patente, le imprese devono presentare una domanda online all'Ispettorato Nazionale del Lavoro, allegando documenti che attestino l'iscrizione alla Camera di Commercio, la regolarità contributiva, fiscale e l'adempimento degli obblighi formativi e di sicurezza previsti dalla normativa. Anche le ditte individuali, prive di dipendenti, sono tenute a fornire la documentazione richiesta.

In fase di prima applicazione, fino al 31 ottobre 2024, le imprese potranno inviare una dichiarazione sostitutiva (allegata in word nella gallery in basso) tramite PEC. Tuttavia, a partire dal 1° novembre 2024, sarà obbligatorio effettuare la richiesta di rilascio della patente tramite il portale online, pena l'impossibilità di operare nei cantieri.

Questa nuova normativa punta a elevare il livello di sicurezza e a ridurre l'incidenza del lavoro nero nei cantieri, garantendo un maggiore controllo sul rispetto delle leggi vigenti. Le imprese sono invitate a prepararsi per adempiere a queste nuove disposizioni, per continuare a operare legalmente e in sicurezza.

 

Leggi l'articolo originale dell'ing. Giuseppe Mormile su www.ilvescovado.it

 

Image by Kevin Seibel from Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Al via la Patente a Crediti per le imprese nei cantieri temporanei e mobili
autocertificazione_requisiti_patente_versione23092024.docx

rank: 10167107

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Genova vince la 70esima Regata delle Repubbliche Marinare. Seconda Amalfi

È il galeone bianco di Genova a tagliare per primo il traguardo di questa 70esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, percorrendo i 2 km in mare aperto da Vettica a Marina Grande. Seconda Amalfi, terza Pisa e quarta Venezia. Un'edizione speciale, questa del 2025, che si è svolta...

Notizie, Lifestyle

L’Amerigo Vespucci omaggia Amalfi per la 70ª Regata delle Repubbliche Marinare

Quando i marinai americani della portaerei USS Independence la incrociarono, il loro saluto fu chiaro e ammirato: "You are the most beautiful ship in the world". L’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare Italiana, è molto più di un’imbarcazione: è un simbolo di eccellenza, tradizione e bellezza...

Notizie, Lifestyle

Brunello Cucinelli sceglie Atrani per raccontare l'eleganza dell’estate italiana

Il borgo marinaro di Atrani, incastonato tra le rocce della Costiera Amalfitana, è il cuore pulsante di "Visions of Sunlight", il nuovo spot della collezione Eyewear Spring-Summer 2025 firmata da Brunello Cucinelli. Uno storytelling sofisticato che intreccia la purezza della luce mediterranea con l'eleganza...

Notizie, Lifestyle

La Nave Scuola “Mazzei” della Guardia di Finanza accolta ad Amalfi: visita guidata e omaggio istituzionale

In occasione della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, la Nave Scuola "Mazzei" della Guardia di Finanza, appartenente alla Scuola Nautica di Gaeta, ha fatto il suo ingresso nel porto di Amalfi, offrendo a cittadini e visitatori un'opportunità unica di conoscere da vicino la realtà operativa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno