Tu sei qui: Notizie, LifestyleAlla Pinacoteca Provinciale di Salerno, la presentazione del progetto Smart Artwork
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 15:27:19
Domani, mercoledì 12 marzo, alle 10.45 si terrà, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, la presentazione del progetto Smart Artwork cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito dell'attività Next Generation EU e dal Ministero della Cultura.
Il progetto vede quale elemento caratterizzante una guida digitale per favorire la fruizione delle opere esposte allo scopo di accompagnare il visitatore con tecnologie innovative.
Il sistema digitale è ottimizzato per sfruttare le funzionalità della tecnologia BEACON (Bluetooth low energy).
La tecnologia messa in campo consente agli smartphone, tablet e altri dispositivi (dopo aver installato l'APP) di eseguire azioni di fruizione digitale (audio presentazione in lingua ITA o ENG) semplicemente inquadrando l'opera.
Altro elemento qualificante del progetto è la presenza di sensoristica poco invasiva per il monitoraggio e il controllo del microclima nelle sale espositive della Pinacoteca.
I sistemi di monitoraggio analizzano in tempo reale gli inquinanti presenti nell'aria indoor e rilevano gli agenti e microrganismi aerodispersi potenzialmente dannosi per la salute delle opere esposte.
Presenteranno il progetto: il consigliere provinciale delegato alla Cultura Francesco Morra, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, la soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, Raffaella Bonaudo, la dirigente del servizio Reti e Sistemi Culturali, Gioita Caiazzo, Alberto Postiglione del dipartimento DISA-MIS dell'Università degli Studi di Salerno e Mario Petraglia della Rotospeed Multimedia che ha realizzato il progetto TOCC Smart Artwork.
In conclusione sarà effettuata una dimostrazione pratica dell'applicazione con i dispositivi disponibili.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10453103
Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...
Cava de' Tirreni, 19 luglio 2025 - Il difensore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard ha sposato la modella e attrice francese di origine kosovara Kleofina Pnishi ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) in una cerimonia nuziale tenutasi nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia Benedettina...
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...