Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, a bando la locazione di quattro immobili comunali ad uso commerciale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 12:41:09
Vanno a bando le locazioni di quattro cespiti di proprietà comunale. La procedura aperta è stata avviata dal Settore Economico-Finanziario del Comune di Amalfi e riguarda immobili già destinati ad uso commerciale ubicati rispettivamente in piazza Duomo, in via Pietro Capuano, Piazza Flavio Gioia e in via Pantaleone Comite. In particolare si tratta di:
La Giunta Comunale, al fine di tutelare le aree di particolare pregio ed interesse storico, artistico, architettonico e ambientale della Città di Amalfi, ha stabilito che gli immobili appartenenti al patrimonio comunale da concedere in locazione siano soggetti a determinate limitazioni all'uso, dettagliatamente indicate dalla delibera n. 55 del 7 maggio 2024.
Una volta espletata la gara il Comune provvederà a comunicare la migliore offerta ricevuta al precedente conduttore, mediante raccomandata con avviso di ricevimento concedendo 30 giorni di tempo per esercitare il diritto di prelazione. Questo potrà essere esercitato dall'ex conduttore a condizioni economiche uguali a quelle del miglior offerente.
Per partecipare alle procedure di bando occorre compilare l'apposito modello scaricabile dal sito del comune all'indirizzo www.comune.amalfi.sa.it corredato da tutta la documentazione richiesta.
L'offerta in busta chiusa dovrà pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata o posta celere o consegna a mano, al protocollo generale del Comune di Amalfi, Largo Francesco Amodio, s.n.c., sotto pena di esclusione dalla gara, entro le ore 12:00 del giorno 19 giugno 2024. In caso di invio a mezzo raccomandata farà fede il giorno di ricezione e non quello di invio. A garanzia dell'esatta osservanza delle obbligazioni assunte, una volta espletata la procedura di gara, il Conduttore prima della stipula del contratto, dovrà versare un deposito cauzionale, presso la tesoreria comunale, di un importo pari a tre mensilità del canone annuo o, in alternativa, stipulerà una polizza assicurativa e/o fidejussione bancaria, con la quale l'istituto erogante e/o contraente garantirà solidalmente con il conduttore la disponibilità della somma prevista a titolo di deposito cauzionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109425108
Quattro vasi artistici in ceramica vietrese per celebrare le Repubbliche Marinare d’Italia. Opere uniche, caratterizzate da uno stile che fonde la tradizione vietrese con un approccio innovativo e concettuale attraverso cui l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha inteso omaggiare...
Di Maria Abate Una coppia di turisti viaggia a bordo di un apecar lungo le stradine della Costiera: si vede Amalfi, poi Scala, Ravello. Ma poi uno dei due bagagli rotola via lungo la strada in discesa, fino ad arrivare ad Atrani, nella Piazzetta Umberto I. Nonostante le peripezie, intatto. Si fa notte,...
Un nuovo presidio di sicurezza prenderà forma a breve nella frazione Marina di Vietri sul Mare. Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città, è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri, alla presenza del sindaco Giovanni...
Lo stadio Marcello Torre di Pagani presto sarà sottoposto alla tanto attesa riqualificazione del campo da calcio con lavori di omologazione alla Serie B, con realizzazione del nuovo tappeto di gioco in erba sintetica di ultima generazione, e modifiche alla pista di atletica con introduzione di nuove...