Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAnantara Convento di Amalfi dona 14mila euro ad ACARBIO per celebrare un Natale biodiverso

Notizie, Lifestyle

Un Natale tra tradizione, sostenibilità e bellezza

Anantara Convento di Amalfi dona 14mila euro ad ACARBIO per celebrare un Natale biodiverso

All’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, l’accensione dell’“Albero della Biodiversità”, con decori realizzati con materiali di riciclo, celebra le tradizioni e la biodiversità della Costiera Amalfitana. La collaborazione con ACARBIO e il programma “Dollars for Deeds” rafforzano l’impegno per la tutela del territorio e il sostegno alla comunità locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 dicembre 2024 11:46:31

La stagione natalizia ha preso ufficialmente il via all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel con l'accensione del suggestivo "Albero della Biodiversità", simbolo della bellezza e della storia della Costiera amalfitana. Un evento speciale nell'antico chiostro dell'albergo, dove addobbi natalizi e centinaia di luci hanno creato un'atmosfera incantata dal colpo d'occhio mozzafiato.

 

L'albero è stato realizzato in collaborazione con ACARBIO, Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera, che dal 2009 è impegnata a preservare il patrimonio naturale e culturale locale, promuovendo l'educazione alla biodiversità. Con l'utilizzo esclusivo di materiali di riciclo ed elementi naturali, rappresenta un piccolo pezzo della Costiera: diviso in tre sezioni crea un racconto simbolico del paesaggio terrazzato della Costiera e delle sue preziose risorse naturali e culturali:

 

  • Sezione Mare: alla base dell'albero avvolto da una rete di pesca di alici di Menaica, proveniente dalla vicina costa cilentana, spicca una grande tartaruga Caretta Caretta, che rappresenta l'impegno dei tanti volontari internazionali che in questa estate si sono presi cura di due nidi di tartaruga sulla spiaggia di Maiori e tanti pesci realizzati con semi, legumi, pigne e pietre naturali, decorazioni che richiamano l'impegno per la tutela della fauna marina.
  • Sezione Terra: la parte centrale è decorata con fette essiccate di limoni e arance, pomodori in stoffa rossa riciclata che richiamano l'antico pomodoro Fiascone, seme recuperato dall'associazione ACARBIO, dopo anni di oblio ed oggi di nuovo in coltivazione tra i terrazzamenti della Costiera amalfitana, e grappoli d'uva realizzati con tappi di sughero, castagne con semi e legumi, olive create con l'uncinetto, elementi che simboleggiano la conservazione delle specie agricole autoctone.
  • Sezione Cielo: per la parte alta dell'albero un grande falco pellegrino, fatto con semi e legumi, appare appollaiato tra i rami. E tutto intorno, uccelli, gufi e tante stelle colorate che simboleggiano la biodiversità anche del cielo.

 

La stella in cima all'albero, composta da legumi e semi, celebra la fusione tra natura e creatività artigianale. E ancora: scritte realizzate su fette di tronchetto di legno, con messaggi che inneggiano alla pace, amore, fraternità. L'albero di Natale di Acarbio vuole essere un invito alla riflessione sul ruolo che ciascuno può avere nella tutela della biodiversità e nella salvaguardia del territorio.

Il progetto si inserisce nel programma di responsabilità sociale d'impresa "Dollars for Deeds", promosso da Anantara, una collaborazione con gli ospiti per finanziare progetti con un impatto sulle comunità locali offrendo l'opportunità di aggiungere 1€ per ogni notte di soggiorno. A fronte di questo gesto, Anantara corrisponde una donazione di un importo in euro equivalente a quello dell'ospite. Ogni pernottamento genera così una donazione totale di 2€ a notte, destinata a sostenere ACARBIO e la sua missione.

La magia del Natale, iniziata il 6 dicembre con la straordinaria cerimonia di accensione dell'albero, ha coinvolto non solo gli ospiti dell'hotel, ma anche la comunità locale. Durante l'evento, la General Manager Estelle Vassallo ha consegnato simbolicamente un assegno di 14.000 euro all'associazione ACARBIO, l'equivalente della raccolta realizzata e destinata a progetti di tutela ambientale e iniziative educative per le nuove generazioni.

Estelle Vassallo ha dichiarato:"Per Anantara la sostenibilità è un valore fondamentale. Questo albero non è solo un allestimento natalizio, ma un simbolo del nostro impegno per la comunità e per la conservazione di un patrimonio naturale unico. Siamo orgogliosi di supportare ACARBIO e di contribuire alla protezione del paesaggio e delle tradizioni della Costiera Amalfitana".

Il ricco calendario di eventi è proseguito il 7-8 dicembre con i mercatini di Natale nel Chiostro del Convento. Il 7 dicembre Babbo Natale ha fatto una visita speciale, portando caramelle e gioia ai più piccoli. L'8 dicembre, invece, il maestro Valerio Virzo, con oltre 40 anni di carriera nel jazz internazionale, si è esibito in Saxolutamente, un concerto solo sax che promette una performance coinvolgente e dinamica.

Inoltre, il Bar Dei Cappuccini offrirà il Festive Afternoon Tea fino al 6 gennaio dalle 15:30 alle 17:00, combinando dolci tipici, come pastiera e torta al limone, con specialità salate locali, tra cui focaccine, acciughe e panuozzo di Gragnano. Per gli ospiti, l'hotel propone iniziative legate al territorio come la "Masterclass sull'Amaro dei Cappuccini" con Fra Marcus e la degustazione di amari.

Non mancanoesperienze su misura alla scoperta del territorio e delle tradizioni locali, i trattamenti rilassanti e rigeneranti presso l'Anantara Spa, fino ai menu degustazione dell'ExecutiveChef Claudio Lanuto pensati per la Cena della Vigilia, il Pranzo di Natale e il Cenone di Capodanno al ristorante Dei Cappuccini. Inoltre, lo Chef Claudio Lanuto reinterpreta la tradizione natalizia con il "Panettone Dei Cappuccini", preparato interamente a mano partendo da lievito madre, secondo la ricetta tradizionale, con vaniglia bourbon, canditi di agrumi della Costiera Amalfitana ed erbe del Convento, per portare in tavola i sapori autentici di Amalfi. La Spa propone trattamenti esclusivi ispirati agli ingredienti locali, come il "Christmas in Love & Relax" per migliorare il sonno, l'esperienza "Harmony for Soul and Body" con Hammam e massaggio "Balance", il "Body & Face Bliss Retreat" per rilassare corpo e mente, e il "Vitality & Regeneration Signature Journey" per stimolare la circolazione e ridurre lo stress.

 

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101815109

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Viaggio in Grecia in famiglia: dove andare e consigli di organizzazione

La Grecia è una delle mete più apprezzate da chi viaggia con bambini e adolescenti. La sua combinazione di mare cristallino, siti archeologici affascinanti, tradizioni culinarie semplici ma gustose e strutture ricettive attrezzate per ogni esigenza familiare la rende una destinazione ideale per genitori...

Notizie, Lifestyle

Agropoli, pubblicata l’Ordinanza di Sicurezza Balneare 35/2025: stagione dal 17 maggio al 21 settembre e nuove regole per il salvataggio

L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, ha emanato la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare N.35/2025 che è entrata in vigore dal 16 maggio u.s., dopo un approfondito lavoro di squadra, che ha visto il coinvolgimento diretto del personale operante quotidianamente sul territorio, e, soprattutto,...

Notizie, Lifestyle

Positano, lavori di rifacimento sulla SP 425: divieto di sosta a Montepertuso e Nocelle dal 19 al 21 maggio

Il Comune di Positano, con Ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, ha disposto l'istituzione del divieto di sosta sulla Strada Provinciale 425 Montepertuso/Nocelle, per consentire l'esecuzione di lavori di rifacimento della pavimentazione stradale. L'intervento interesserà il tratto da via Corvo al parcheggio...

Notizie, Lifestyle

Sulla nave più bella del mondo, la pasticceria italiana celebra l'eccellenza di Sal De Riso

Un riconoscimento prestigioso per un'eccellenza della Costa d’Amalfi. A bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana, l'Amerigo Vespucci - definita non a caso "la nave più bella del mondo" – il Maestro pasticciere Salvatore De Riso, membro e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno