Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAnche dalla Costiera Amalfitana Sindaci in protesta a Roma con De Luca contro l'Autonomia differenziata

Notizie, Lifestyle

Roma, Costiera Amalfitana, Campania, De Luca, Sindaci

Anche dalla Costiera Amalfitana Sindaci in protesta a Roma con De Luca contro l'Autonomia differenziata

Alle 11 Piazza dei Santi Apostoli a Roma era gremita. Il governatore Vincenzo De Luca ha ringraziato tutti quanti i presenti per aver raccolto il suo invito a manifestare e ha dichiarato: «Noi siamo per l’Unità d’Italia, per avere rapporti fraterni con i nostri fratelli del nord, noi siamo un corpo solo e un’anima sola, noi siamo l’Italia!»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 febbraio 2024 16:32:39

Anche diversi esponenti politici della Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Tramonti, Scala, Praiano e Ravello) hanno preso parte, questa mattina - 16 febbraio - alla manifestazione promossa da Regione Campania e Anci Campania contro il disegno del governo di Autonomia Differenziata e il blocco del Fondo Sviluppo e Coesione da parte del Ministero.

Alle 11 Piazza dei Santi Apostoli a Roma era gremita. Il governatore Vincenzo De Luca ha ringraziato tutti quanti i presenti per aver raccolto il suo invito a manifestare e ha dichiarato: «Noi siamo per l'Unità d'Italia, per avere rapporti fraterni con i nostri fratelli del nord, noi siamo un corpo solo e un'anima sola, noi siamo l'Italia!».

«Le Regioni più sviluppate sono una ricchezza per l'Italia - ha detto - e noi le sosteniamo, però le risorse aggiuntive vanno destinate al Sud per consentire anche a noi di recuperare il divario, perché fin quando avremo nell'area meridionale il 20% di disoccupazione in più l'Italia non sarà mai un paese competitivo».

Un'altra motivazione che porta i Sindaci a protestare a Roma, ha spiegato il governatore, «è per bloccare la narrazione che al Nord c'è la virtù e al Sud i miserabili cialtroni. Siamo qui a difesa della dignità del Sud. Siamo di fronte a uno scandalo nazionale di proporzioni inimmaginabili: ci faranno perdere tre anni di tempo per impiegare miliardi di euro del fondo sviluppo e coesione. Fondi che per legge sono destinati al sud che sono bloccati. Pensano di gestire i fondi come se fossero un bottino privato».

Il Presidente della Regione Campania ha chiesto con forza «che entro la settimana prossima si firmi il patto di coesione. Non aspetteremo altro tempo».

Dopo aver elencato le ragioni della protesta dal palco, De Luca si è spostato verso il Ministero per gli Affari europei e le politiche di coesione e in largo Chigi per essere ricevuto, ma è stato bloccato dagli agenti della Digos, da Poliziotti e Carabinieri a protezione dei palazzi dei Ministeri. Dinanzi all'ennesimo diniego, De Luca perde le staffe e dà del "pinguino" al funzionario di polizia.

A partecipare alla manifestazione anche l'attrice e direttrice artistica del Trianon Marisa Laurito, che - intervistata dal "Corriere del Mezzogiorno" si è detta a favore del terzo mandato di De Luca: «Io credo fermamente che chi è stato bravo debba continuare».

Ormai è chiaro: il Presidente ha intrapreso - come disse una settimana fa in diretta Facebook - «una guerra contro il Governo». Domani, sabato 17 febbraio, parteciperà a una nuova manifestazione, stavolta a Napoli, insieme al mondo della cultura e dello spettacolo del Sud, contro il blocco del Fondo Sviluppo e Coesione. L'appuntamento è al Teatro Sannazaro (via Chiaia), alle ore 11.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Anche dalla Costiera Amalfitana Sindaci in protesta a Roma contro l'Autonomia differenziata Anche dalla Costiera Amalfitana Sindaci in protesta a Roma contro l'Autonomia differenziata
Anche dalla Costiera Amalfitana Sindaci in protesta a Roma contro l'Autonomia differenziata Anche dalla Costiera Amalfitana Sindaci in protesta a Roma contro l'Autonomia differenziata
Anche dalla Costiera Amalfitana Sindaci in protesta a Roma contro l'Autonomia differenziata Anche dalla Costiera Amalfitana Sindaci in protesta a Roma contro l'Autonomia differenziata

rank: 103021103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...