Tu sei qui: Notizie, LifestyleAnche il "Comite” di Maiori al Concorso Gastronomico Provinciale dell'Associazione Cuochi Salernitani
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 dicembre 2022 11:28:26
L'Associazione Cuochi Salernitani, aderente per statuto alla Federazione Italiana Cuochi e all'Unione Regionale Cuochi della Campania, ha ideato il Concorso Gastronomico Provinciale con il tema "Profumi e sapori della tradizione culinaria salernitana", per onorare la memoria dei due maestri di cucina Geppino Angrisano e Gerardo Novi, precocemente scomparsi.
La manifestazione si svolgerà presso l'IIS "E. Ferrari" di Battipaglia, a partire dalle 9, mercoledì 14 dicembre 2022.
Al concorso parteciperanno nove Istituti Alberghieri della provincia di Salerno con i relativi nove alunni concorrenti. Prenderanno parte al concorso i seguenti istituti: IPSEOA "Roberto Virtuoso" di Salerno, IIS "Pantaleone Comite" di Maiori, IIS "Enzo Ferrari" di Battipaglia, IPSEOA "Ten.CC Marco Pittoni" di Pagani, IIS "Antonio Sacco" di Sant'Arsenio, IIS "Piranesi" di Capaccio Paestum, IIS "Giustino Fortunato" di Angri, IIS "Ancel Keys" di Castelnuovo Cilento e IIS "Domenico Rea" di Nocera Inferiore.
I nove concorrenti avranno il compito di elaborare le ricette per quattro porzioni: una per l'esposizione e tre per la degustazione e la valutazione a cura di una giuria costituita da Maestri di cucina.
L'occasione sarà anche l'opportunità di valorizzare i tanti prodotti agricoli, della pesca e della zootecnia della generosa provincia di Salerno.
La competizione sarà aperta dalla consegna del 18esimo edizione del PREMIO "Roberto Virtuoso" al collega Chef Ciro Del Luongo (socio Professionista) di Capaccio Paestum e all'imprenditore di terza generazione Pietro De Luca (socio sostenitore) di Salerno.
L'occasione della presente per rivolgere un saluto a tutti gli operatori della comunicazione che onoreranno con la loro attenzione l'evento.
Fonte: Maiori News
rank: 106221106
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...