Tu sei qui: Notizie, LifestyleArancia Rossa di Sicilia IGP e Coca-Cola Company ancora insieme per i 70 anni di Fanta
Inserito da (Admin), mercoledì 29 gennaio 2025 18:36:43
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta.
Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla realizzazione della Fanta Aranciata Rossa. Un accordo di filiera coordinato dal Consorzio insieme alla azienda di produzione di Fanta che ha diversi obiettivi al suo interno. "Tra tutti innanzi tutto quello di dimostrare che una produzione locale può essere un player territoriale per la promozione sfruttando la visibilità e la rete commerciale di un colosso multinazionale come Coca-Cola - spiega il presidente del Consorzio, Gerardo Diana - ma soprattutto questo accordo avvalora la presenza di Fanta nel nostro territorio, è sinonimo di occupazione e di continuità, oltre a porta il nostro marchio in tutta Italia".
Durante il talk, condotto dalla giornalista del Corriere della Sera Francesca Gambarini, il Presidente del Consorzio di tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP ha messo in evidenza alcuni fondamentali aspetti dell'IGP. A partire dal fortissimo legame con il territorio d'origine, elemento che crea occupazione, resilienza e allo stesso tempo sostenibilità per l'ambiente. "Produrre una IGP come la nostra significa mettere ancora più attenzione alle pratiche agronomiche, ma allo stesso tempo genera un forte contributo a quelle che sono le sfide del momento, a partire da quelle rappresentate dal clima, come nella passata stagione".
Fanta celebra quest'anno i suoi 70 anni. Tra i marchi più conosciuti di The Coca-Cola Company e prodotta con succo di arance 100% italiane, Fanta testimonia il legame dell'azienda con l'Italia, in cui è presente dal 1927, e le sue eccellenze. Fanta in Italia può vantare due referenze che utilizzano un prodotto a Indicazione Geografica Protetta (IGP): Fanta Aranciata Rossa Zero Zuccheri Aggiunti con succo di "Arancia Rossa di Sicilia IGP", varietà tutelata dal Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, e Fanta Limonata Zero Zuccheri Aggiunti con succo di "Limone di Siracusa IGP", varietà tutelata dal Consorzio "Limone di Siracusa IGP".
Quella dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è una realtà che vede operativi, oltre alle migliaia di impiegati nel settore, più di 500 aziende agricole associate per un totale di oltre 6500 ettari certificati con l'IGP, di cui 800 in regime biologico. Sono tre gli intermediari di mercato e oltre 70 i centri di confezionamento associati, più di 300 sono le etichette autorizzate all'uso della denominazione protetta IGP come ingrediente nei prodotti elaborati, trasformati, composti pubblicati in un albo consortile. Nella campagna 2023-2024 sono state commercializzate oltre 30 mila tonnellate di Arance Rosse di Sicilia IGP per un fatturato che ha superato i 40 milioni di euro.
Fonte: Booble
rank: 10334103
La Grecia è una delle mete più apprezzate da chi viaggia con bambini e adolescenti. La sua combinazione di mare cristallino, siti archeologici affascinanti, tradizioni culinarie semplici ma gustose e strutture ricettive attrezzate per ogni esigenza familiare la rende una destinazione ideale per genitori...
L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, ha emanato la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare N.35/2025 che è entrata in vigore dal 16 maggio u.s., dopo un approfondito lavoro di squadra, che ha visto il coinvolgimento diretto del personale operante quotidianamente sul territorio, e, soprattutto,...
Il Comune di Positano, con Ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, ha disposto l'istituzione del divieto di sosta sulla Strada Provinciale 425 Montepertuso/Nocelle, per consentire l'esecuzione di lavori di rifacimento della pavimentazione stradale. L'intervento interesserà il tratto da via Corvo al parcheggio...
Un riconoscimento prestigioso per un'eccellenza della Costa d’Amalfi. A bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana, l'Amerigo Vespucci - definita non a caso "la nave più bella del mondo" – il Maestro pasticciere Salvatore De Riso, membro e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani...