Tu sei qui: Notizie, LifestyleAssociazione Pizza Tramonti: si rinnova il Consiglio direttivo, il nuovo presidente è Antonio Erra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 09:30:02
L'Associazione Pizza Tramonti, forte di una storia che affonda le radici nella tradizione fornaia del borgo collinare della Costiera Amalfitana, ha annunciato ufficialmente il rinnovo del proprio Consiglio Direttivo, con l'elezione di Antonio Erra come nuovo presidente. Il passaggio di testimone, avvenuto il 24 marzo 2025 durante un'assemblea straordinaria tenutasi a Gropelli Cairoli, segna l'inizio di un nuovo capitolo nella vita di un'associazione che, dal 2019, rappresenta un punto di riferimento per i professionisti del settore gastronomico e per gli appassionati della vera pizza tramontana.
Il nuovo consiglio direttivo si presenta come una squadra dinamica e diversificata, pronta a raccogliere l'eredità di Vincenzo Savino, presidente uscente che ha guidato l'associazione per cinque anni. Antonio Erra sarà affiancato dai vicepresidenti Carmine Nasti e Antonio Vuolo, con Francesco Giordano nel ruolo di segretario. Per la prima volta, il direttivo vanta una forte rappresentanza femminile, con Filomena Amato nel ruolo di cassiera e Benedetta Romano e Carmen Oliva come consigliere delegate. Completano la squadra Giuseppe Giordano come addetto stampa, Giovanni Mandara come direttore tecnico, e i consiglieri Giuseppe Adamo e Alfonso Simeone.
Fondata nel 2019, l'Associazione Pizza Tramonti è l'erede della corporazione dei pizzaioli di Tramonti, istituita nel 1989 su iniziativa di Gaetano Generale. La sua missione principale è quella di tutelare e promuovere la tradizione della pizza tramontana, un prodotto che ha conquistato il mondo grazie alla sua unicità. Nel 2010, la pizza di Tramonti è stata la prima a ottenere la certificazione De.Co., un riconoscimento che ne attesta l'autenticità e la qualità.
Durante i cinque anni di presidenza di Vincenzo Savino, l'associazione ha ottenuto risultati straordinari, tra cui la creazione di PizzAcademy Tramonti, evento che nel 2024 ha riunito maestri pizzaioli e esperti del settore, accendendo i riflettori su Tramonti e sul suo patrimonio gastronomico. L'Associazione è anche riuscita a conquistare una visibilità crescente grazie alla sua presenza in eventi prestigiosi, come il Salone del Gusto e la Fiera dei Sapori d'Italia. Inoltre, il progetto di digitalizzazione e la creazione di una community virtuale ha permesso di diffondere la cultura della pizza tramontana a livello globale.
Con l'elezione di Antonio Erra, il futuro dell'Associazione Pizza Tramonti si prospetta ricco di progetti ambiziosi. Il nuovo presidente ha annunciato la sua intenzione di consolidare quanto già realizzato, puntando su tre obiettivi principali: promuovere il brand "Pizza Tramonti", formare le nuove generazioni di pizzaioli e valorizzare ulteriormente le materie prime locali. Inoltre, Erra intende rafforzare la collaborazione con le istituzioni locali e nazionali per ottenere ulteriori riconoscimenti che certifichino l'unicità della tradizione pizzaiola tramontana.
"È un onore raccogliere l'eredità di Vincenzo Savino - ha dichiarato Erra -. Il suo lavoro è stato fondamentale per il nostro successo e per la visibilità che oggi gode la pizza di Tramonti. Da oggi, lavorerò con il mio team per consolidare questi successi e per portare avanti i progetti che contribuiranno a far crescere l'associazione e a promuovere il nostro straordinario patrimonio gastronomico".
Nel passare il testimone, Vincenzo Savino ha espresso la sua gratitudine per i traguardi raggiunti. "Questi cinque anni sono stati incredibili", ha affermato. "Abbiamo fatto crescere l'associazione e l'abbiamo portata alla ribalta. Ora, passo il testimone con orgoglio a Antonio Erra, certo che saprà portare avanti i progetti avviati e crearne di nuovi. Il mio impegno non finisce qui, continuerò a essere al fianco del nuovo direttivo per contribuire alla crescita dell'associazione".
L'Associazione Pizza Tramonti continua, dunque, a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per la tutela e la valorizzazione di un patrimonio gastronomico che affonda le radici nella tradizione e nella cultura della Costiera Amalfitana, con lo sguardo rivolto al futuro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108911102
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...