Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani accende la magia: le luminarie natalizie negli scatti di Carlo de Felice
Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 17:58:36
Atrani si trasforma in un presepe luminoso durante le festività natalizie, grazie alle straordinarie luminarie che avvolgono ogni angolo del borgo con un'atmosfera magica e suggestiva. Questo spettacolo di luci, immortalato in tutta la sua bellezza dal fotografo e imprenditore vietrese Carlo de Felice, ha reso il piccolo borgo una delle mete più affascinanti della Costiera Amalfitana durante il periodo natalizio.
La piazza principale di Atrani, cuore pulsante della vita comunitaria, è dominata da un maestoso albero di Natale. Rivestito di migliaia di luci scintillanti, questo albero è il fulcro delle celebrazioni e il punto d'incontro per residenti e visitatori. Le tonalità vivaci delle luci, che spaziano dal verde all'oro, si riflettono sulle facciate degli edifici circostanti, creando un gioco di colori che esalta la bellezza architettonica del piccolo comune costiero.
Ma l'elemento più iconico e spettacolare è senza dubbio la grande stella luminosa, posta in un punto strategico sopra la Statale Amalfitana. Questa installazione, visibile anche da lontano, sembra vegliare sul borgo, illuminandolo con una luce calda e accogliente. La stella, con il suo arco scintillante, è diventata simbolo del Natale atranese, richiamando l'attenzione di chiunque percorra la SS 163.
Attraverso l'obiettivo di Carlo de Felice, le luminarie di Atrani assumono una dimensione quasi fiabesca. Le lunghe esposizioni catturano le scie di luce create dai veicoli in movimento, che si intrecciano con le decorazioni natalizie, dando vita a immagini dinamiche e vibranti. Le foto sono un omaggio alla bellezza del borgo, rappresentando anche un invito a scoprire l'anima autentica e calorosa di Atrani durante le feste.
Questo piccolo gioiello della Costiera Amalfitana, con le sue luci natalizie, si conferma ancora una volta un luogo dove tradizione e modernità si fondono, regalando emozioni uniche a chiunque abbia la fortuna di visitarlo in questo periodo dell'anno.
Le luminarie sono una celebrazione visiva, un simbolo di comunità, di fede e, soprattutto, disperanza: valori che trovano in Atrani la loro espressione più luminosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102217104
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...