Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani accende la magia: le luminarie natalizie negli scatti di Carlo de Felice
Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 17:58:36
Atrani si trasforma in un presepe luminoso durante le festività natalizie, grazie alle straordinarie luminarie che avvolgono ogni angolo del borgo con un'atmosfera magica e suggestiva. Questo spettacolo di luci, immortalato in tutta la sua bellezza dal fotografo e imprenditore vietrese Carlo de Felice, ha reso il piccolo borgo una delle mete più affascinanti della Costiera Amalfitana durante il periodo natalizio.
La piazza principale di Atrani, cuore pulsante della vita comunitaria, è dominata da un maestoso albero di Natale. Rivestito di migliaia di luci scintillanti, questo albero è il fulcro delle celebrazioni e il punto d'incontro per residenti e visitatori. Le tonalità vivaci delle luci, che spaziano dal verde all'oro, si riflettono sulle facciate degli edifici circostanti, creando un gioco di colori che esalta la bellezza architettonica del piccolo comune costiero.
Ma l'elemento più iconico e spettacolare è senza dubbio la grande stella luminosa, posta in un punto strategico sopra la Statale Amalfitana. Questa installazione, visibile anche da lontano, sembra vegliare sul borgo, illuminandolo con una luce calda e accogliente. La stella, con il suo arco scintillante, è diventata simbolo del Natale atranese, richiamando l'attenzione di chiunque percorra la SS 163.
Attraverso l'obiettivo di Carlo de Felice, le luminarie di Atrani assumono una dimensione quasi fiabesca. Le lunghe esposizioni catturano le scie di luce create dai veicoli in movimento, che si intrecciano con le decorazioni natalizie, dando vita a immagini dinamiche e vibranti. Le foto sono un omaggio alla bellezza del borgo, rappresentando anche un invito a scoprire l'anima autentica e calorosa di Atrani durante le feste.
Questo piccolo gioiello della Costiera Amalfitana, con le sue luci natalizie, si conferma ancora una volta un luogo dove tradizione e modernità si fondono, regalando emozioni uniche a chiunque abbia la fortuna di visitarlo in questo periodo dell'anno.
Le luminarie sono una celebrazione visiva, un simbolo di comunità, di fede e, soprattutto, disperanza: valori che trovano in Atrani la loro espressione più luminosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100315102
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...
PAGANI - Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di restauro del togato in marmo, conosciuto anche come "dea Lamia", situato all'angolo tra via Pagano e via Matteotti, nei pressi del Palazzo Belsito, nel cuore del centro storico di Pagani. Il progetto, promosso dal Comune e approvato dalla Soprintendenza...
Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura...