Tu sei qui: Notizie, LifestyleAtrani più veloce della luce: arriva la fibra ottica di Open Fiber
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 luglio 2025 14:31:55
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate all'accesso a Internet con velocità fino a 10 gigabit al secondo.
Un risultato significativo per un borgo simbolo della Costiera Amalfitana, che unisce bellezza, tradizione e ora anche innovazione digitale. La rete in fibra ottica raggiunge non solo le abitazioni private, ma anche sedi strategiche per la collettività, tra cui il Municipio, il poliambulatorio comunale, la Casa della Cultura e il Centro operativo comunale di Protezione civile.
L'intervento si inserisce in un piano più ampio volto a ridurre il digital divide nei piccoli centri e nelle aree interne del Paese, garantendo accesso a servizi digitali avanzati, smart working, didattica a distanza e soluzioni di telemedicina, sempre più cruciali anche nei territori a forte vocazione turistica come Atrani.
"L'arrivo della fibra è come uno spartiacque tra passato e futuro - ha detto il sindaco Michele Siravo ad "Italpress" - perché ad Atrani fino ad oggi c'era una misera connessione che arrivava a 10 mega, che ci consentiva di fare poco e nulla negli uffici comunali, rendendo le attività snervanti per i dipendenti".
L'opera è stata realizzata da Infratel, società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico: Salvatore Del Monte ha spiegato che i lavori, eseguiti da Open Fiber, sono stati finanziati con fondi regionali e statali, senza costi per il Comune, con l'obiettivo di portare connettività avanzata nelle aree più svantaggiate.
Un progetto ambizioso: "Abbiamo affrontato un po' di difficoltà a causa della morfologia del territorio: la Costiera Amalfitana è un territorio impervio, collinare e caratterizzato da strade strette, caratteristiche che hanno reso difficile la logistica e la costruzione dell'infrastruttura", ha spiegato Gennaro Schisano, Delivery & Assurance Area Sud Open Fiber.
Soddisfazione anche per Marco Manzella, delegato agli affari istituzionali territoriali di Open Fiber: "Grazie alla sinergia con gli enti, siamo riusciti a costruire un'infrastruttura a banda ultralarga a favore di residenti, imprenditori e turisti".
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10976102
Dopo aver fatto ballare migliaia di fan a Milano con un omaggio indimenticabile a Raffaella Carrà, Dua Lipa ha scelto l'incanto della Costiera Amalfitana per inaugurare le sue vacanze estive. La popstar britannica è stata avvistata nei giorni scorsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello...
A distanza di appena una notte dal primo avvistamento nei pressi dell'Hotel Sole Splendid, una seconda tartaruga Caretta Caretta è tornata a Maiori per nidificare. Questa volta la segnalazione arriva dallo staff dell'Hotel Pietra di Luna, dove Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, addetti alla spiaggia,...
Per garantire maggiore sicurezza e serenità durante le notti estive, l'Amministrazione comunale di Minori ha attivato un nuovo progetto di controllo notturno del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. Il servizio, di natura sperimentale, è stato affidato alla società Union Security S.p.A.,...
Un'altra emozionante sorpresa per la spiaggia di Maiori: dopo il primo sospetto nido scoperto nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio nei pressi del Lido dell'Hotel Sole Splendid, una seconda Caretta Caretta ha scelto la costa cittadina per la deposizione delle uova, a poche decine di metri di distanza....