Tu sei qui: Notizie, LifestyleAusino comunica riduzione immediata delle forniture idriche in Costiera Amalfitana: «Situazione critica, necessario taglio del 50%»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 16:27:42
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento.
La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza dei Sindaci, spiega che la decisione è legata ad «assorbimenti anomali dell'acquedotto esterno a servizio della costiera amalfitana, che hanno determinato la riduzione dell'accumulo idrico nei serbatoi di partenza di Croce e Iaconti».
«Per evitare che l'ulteriore abbassamento di livello nei suddetti serbatoi generi fenomeni di squilibrio dell'intera rete acquedottistica - si legge nella nota - è necessario provvedere ad horas alla riduzione delle portate idriche presso tutte le prese delle reti interne servite, nella misura del 50% fino al raggiungimento di una condizione di regime».
Una volta ristabilita una situazione di equilibrio, sarà definito un valore percentuale sostenibile di riduzione, che consenta la distribuzione uniforme della risorsa nei vari comuni. Tuttavia, la riduzione resterà in vigore almeno fino alla fine della stagione estiva, con possibilità di ulteriori restrizioni.
«Con protocolli di emergenza - precisa ancora Ausino - stiamo realizzando interventi sistematici per attenuare gli effetti della crisi idrica, le cui conseguenze sono ormai evidenti».
A complicare il quadro anche la comunicazione relativa alla centrale di sollevamento di Cernicchiara, che finora aveva garantito l'erogazione a pieno regime: «La Sistemi Salerno S.p.A. provvederà gradualmente a ridurre la fornitura idrica per assicurare una minima dotazione alla città di Salerno, riducendosi ulteriormente la quantità disponibile da ripartire sulla Costiera».
Ai Comuni costieri si chiede ora di intensificare i controlli per il rispetto delle ordinanze già in vigore, che vietano qualsiasi uso improprio dell'acqua potabile, tra cui:
In un momento così delicato, la Conferenza dei Sindaci rilancia l'appello alla responsabilità: «L'acqua è vita, non sprecarla».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100817103
Ha gettato l'ancora tra Amalfi e Atrani nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, lo yacht Yas, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. Impossibile non notarlo: slanciato, futuristico, con le sue linee delfiniformi e la grandiosa vetrata curva, Yas è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria...
Non si è concluso con una deposizione accertata l'intervento avvenuto oggi, mercoledì 2 luglio, sulla spiaggia dell'Hotel Pietra di Luna a Maiori. Nel pomeriggio, su segnalazione degli operatori balneari Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, che avevano notato un'insolita depressione nella sabbia,...
Dopo aver fatto ballare migliaia di fan a Milano con un omaggio indimenticabile a Raffaella Carrà, Dua Lipa ha scelto l'incanto della Costiera Amalfitana per inaugurare le sue vacanze estive. La popstar britannica è stata avvistata nei giorni scorsi a Positano in compagnia del fidanzato, l'attore e modello...
A distanza di appena una notte dal primo avvistamento nei pressi dell'Hotel Sole Splendid, una seconda tartaruga Caretta Caretta è tornata a Maiori per nidificare. Questa volta la segnalazione arriva dallo staff dell'Hotel Pietra di Luna, dove Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, addetti alla spiaggia,...