Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Avete sperato contro ogni speranza e lottato contro ogni difficoltà»: così i genitori di Carmine Fiorillo ringraziano i sanitari del 'Ruggi'
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 17:28:17
È stato dimesso nei giorni scorsi Carmine Fiorillo, l'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragica caduta di un albero avvenuta il 30 novembre scorso nel campus dell'Università degli Studi di Salerno. Dopo quasi quattro mesi di ricovero nel reparto di Anestesia e Rianimazione dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, Carmine è stato trasferito a Imola, dove inizierà un lungo e delicato percorso di riabilitazione.
A rendere noto il commiato e l'immensa gratitudine della famiglia, una toccante lettera indirizzata al dottor Renato Gammaldi, direttore del reparto che ha avuto in cura Carmine in questi mesi difficili. A firmarla, i genitori Sergio Fiorillo e Francesca Pantone, insieme al fratello Filippo.
«È un'esigenza del nostro cuore esprimere la nostra riconoscenza e la nostra gratitudine» - scrivono i familiari - «Sentiamo il bisogno di rivolgere a Lei, dr. Gammaldi, primario del reparto di Rianimazione, e a voi medici, infermieri e personale parasanitario, il nostro ringraziamento per quanto avete fatto per nostro figlio».
Il ricordo dei momenti più critici è ancora vivido: «Possiamo facilmente immaginare che di fronte alla gravità della situazione di nostro figlio, soprattutto nei primi momenti, abbiate potuto pensare che ormai non c'era più nulla da fare... E invece avete sperato contro ogni speranza, avete lottato contro ogni difficoltà».
Un passaggio simbolico nella degenza di Carmine è avvenuto in un giorno speciale: «La vostra tenacia e il vostro sforzo sono stati premiati in un giorno particolarissimo, il giorno di Natale, quando Carmine ha ripreso conoscenza».
Da quel momento, il cammino della ripresa è iniziato, seppure tra alti e bassi. «Da quel giorno tutti voi - nessuno escluso - avete gareggiato nel sostenere, incoraggiare, "coccolare" nostro figlio. Carmine è diventato il figlio del reparto di Rianimazione».
I ringraziamenti si estendono anche all'accoglienza riservata ai tanti che hanno fatto visita a Carmine: «Vi ringraziamo per la cordialità, per la cortesia, per la disponibilità mostrata nei nostri confronti e nei confronti dei nostri familiari, dei colleghi, degli amici, dei sacerdoti della Parrocchia del Sacro Cuore, dei giocatori della Salernitana, dei rappresentanti della società civile».
Carmine, raccontano i familiari, «non ha mai sofferto la solitudine grazie alla vostra presenza. Ha promesso di impegnarsi al massimo nella terapia riabilitativa sia per raggiungere il completo recupero fisico, sia per non vanificare tutto il vostro impegno e lavoro».
Il desiderio di Carmine? «Venire quanto prima in reparto - rimesso in piedi dalla riabilitazione - per festeggiare insieme a voi, portando una torta nel ricordo di quella così saporita (confezionata con un ingrediente formidabile: il vostro amore) con cui lo avete salutato prima della partenza».
Infine, l'annuncio che trasforma la speranza in un appuntamento collettivo di ringraziamento e condivisione: «Fin da oggi invitiamo tutti, anche se non possiamo ancora indicare la data, a partecipare - al rientro di Carmine da Imola - alla Santa Messa di Ringraziamento che sarà celebrata nella Parrocchia del Sacro Cuore in Eboli, e alla MegaPizza che seguirà alla celebrazione».
«Commossi, vi salutiamo» - conclude la lettera - lasciando trasparire tutta l'emozione e la riconoscenza di una famiglia che oggi può guardare al futuro con più fiducia.
Leggi anche:
Salerno, dimesso dal 'Ruggi' l'ultimo studente ferito dalla caduta di un albero all'Università
Fonte: Il Vescovado
rank: 102627106
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000). La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata...
Il connubio tra arte, cultura e identità territoriale ha trovato un palcoscenico d'eccezione alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, dove Vietri sul Mare è stata protagonista con l'omaggio al maestro ceramista Franco Raimondi, tra le figure più rappresentative dell'arte vietrese contemporanea. Nella...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...