Tu sei qui: Notizie, LifestyleBarbecue: le 5 domande da porsi per scegliere quello giusto
Inserito da (Admin), lunedì 17 febbraio 2025 09:14:31
La primavera è ancora lontana, ma le tiepide giornate di sole che questo tempo bizzarro regala fanno nascere la voglia di radunare amici e parenti intorno al barbecue per gustare tutti assieme saporiti manicaretti.
Chi già lo possiede non deve naturalmente fare altro che tirarlo fuori - a meno che non sia uno di quelli in muratura -, lucidarlo e rimetterlo in funzione; coloro i quali invece non si sono mai decisi ad acquistarlo oppure devono prenderne uno nuovo, si troveranno di fronte alla fatidica domanda: quale modello acquistare?
Negli store sia fisici che online, come ad esempio si può notare nel catalogo di Leroy Merlin, ci sono tantissimimodelli di barbecue, ognuno in grado di adattarsi al meglio a diversi contesti e di soddisfare esigenze differenti. Individuare quello giusto potrebbe essere meno semplice del previsto. Per riuscirvi, è possibile porsi le cinque fondamentali domande proposte in questo articolo.
Prima ancora di visitare i più riforniti siti e-commerce e di perdersi tra foto, descrizioni e schede tecniche, è necessario rispondere a una serie di domande, utili per restringere la scelta ai soli modelli davvero in linea con le proprie necessità. La primissima domanda che è necessario porsi è la seguente: dove verrà utilizzato il barbecue?
Scegliere un barbecue da utilizzare nel giardino o nel cortile di casa è molto diverso dall'acquistarne uno per cucinare sul terrazzo o da portare con sé nelle gite fuori porta. Il contesto di utilizzo influirà sulla scelta del modello e del tipo di alimentazione, nonché sulle dimensioni. Ad esempio, mentre un barbecue da portare con sé durante una gita dovrebbe essere preferibilmente leggero, portatile, di dimensioni contenute e alimentato a carbonella, uno da utilizzare sul balcone di casa dovrebbe, in primo luogo, produrre poco fumo ed essere sufficientemente maneggevole.
La seconda domanda che potrà aiutare a individuare a colpo sicuro il barbecue giusto riguarda lo spazio che si ha a disposizione.
In questo caso, è necessario valutare bene non solo lo spazio disponibile durante l'impiego - il quale dovrà tenere conto di una distanza minima di sicurezza da qualsiasi superficie facilmente infiammabile -, ma anche quello del luogo in cui il dispositivo andrà riposto quando non utilizzato.
Laddove, inoltre, si desiderasse utilizzarlo lontano da casa, sarebbe opportuno tenere conto delle dimensioni del bagagliaio della propria automobile.
In commercio è possibile trovare non solo barbecue mobili o portatili, ma anche modelli fissi. Per questo motivo, prima di acquistarne uno è fondamentale domandarsi se dovrà essere spostato, trasportato, o se potrà rimanere sempre fermo nel medesimo posto.
Mentre nel primo caso si potrà optare per i barbecue mobili, dotati di ruote e perfetti per essere spostati e riposti con poco sforzo, nel secondo sarà inevitabile optare per quelli portatili, di piccole dimensioni, da posizionare su un piano orizzontale o sull'apposito carrello. Per finire, nell'ultimo caso sarà possibile scegliere un barbecue fisso, magari in muratura, ottimo anche come elemento d'arredo e di design.
La quarta domanda che è indispensabile porsi prima di procedere con l'acquisto riguarda la propria esperienza nell'uso dei barbecue. La risposta a questa domanda aiuterà in particolare a decidere su quale combustibile puntare.
Chi non ha mai cucinato con uno di questi dispositivi o ha pochissima esperienza può optare per un modello a gas o eventualmente elettrico. Entrambi semplici da accendere e da controllare, permettono di mantenere senza difficoltà la temperatura giusta per una cottura ottimale.
I più esperti, invece, possono scegliere in tutta tranquillità un modello a carbonella o a legna, più difficili da accendere e da gestire durante la cottura, ma ideali per ottenere pietanze dal gusto davvero spettacolare.
L'ultima domanda che è utile porsi prima di iniziare la ricerca riguarda la frequenza di utilizzo. Mentre gli appassionati di barbecue che amano organizzare ogni settimana pranzi e cene con amici e parenti possono senza dubbio optare per modelli elaborati e completi, anche fissi, le persone in cerca di un dispositivo da utilizzare solo in occasione di eventi importanti potrebbero trovare più conveniente scegliere un modello di dimensioni ridotte, pratico e funzionale, facile da spostare e riporre.
Quali aspetti considerare per scegliere il barbecue giusto
Le risposte date a queste cinque domande possono aiutare a ridurre il numero complessivo di barbecue tra i quali scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Effettuata questa prima scrematura, ci si troverà però ancora, senza dubbio, di fronte a numerosi possibili candidati. Per scegliere il modello più adatto tra quelli rimanenti sarà opportuno tenere conto:
Per finire, anche il fattore estetico potrà fare la differenza.
Foto di repertorio by Rudy and Peter Skitterians da Pixabay
Fonte: Il Portico
rank: 103633102
Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...
Cava de' Tirreni, 19 luglio 2025 - Il difensore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard ha sposato la modella e attrice francese di origine kosovara Kleofina Pnishi ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) in una cerimonia nuziale tenutasi nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia Benedettina...
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...