Tu sei qui: Notizie, LifestyleBenzina sopra i 2,4 euro al litro in autostrada: Codacons denuncia speculazioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 gennaio 2025 13:48:19
La benzina torna a pesare sul portafoglio degli italiani, con prezzi che sfiorano livelli record sulle principali tratte autostradali. Secondo quanto rilevato dal Codacons, la benzina in modalità servito ha superato i 2,4 euro al litro in diversi impianti, con la punta massima di 2,409 euro registrata sulla A1, mentre il gasolio ha raggiunto 2,319 euro/litro.
"Questi aumenti stanno diventando insostenibili - denuncia il Codacons -. Alla data del 10 gennaio, abbiamo rilevato prezzi record anche sulla A21, dove la benzina ha toccato i 2,399 euro/litro e il gasolio i 2,299 euro". Sulla rete autostradale, i rincari non risparmiano altre tratte: 2,366 euro al litro sulla A4, 2,359 euro sulla A14, 2,349 euro sulla A11, fino a 2,339 euro sulla A22.
In modalità self, i prezzi superano i 2 euro al litro presso diversi distributori: 2,039 euro sulla A14, 2,029 euro su A4 e A22, 2,009 euro sulla A1. "A incidere su questi rincari - spiega il Codacons - sono sia i maggiori costi applicati per la quota obbligatoria di miscelazione dei biocarburanti, sia le speculazioni sul petrolio, che hanno portato a un rialzo delle quotazioni, sebbene non giustifichino i livelli attuali dei listini in autostrada".
Non va meglio sulla rete urbana, dove il costo di un pieno di benzina è aumentato di circa 2,2 euro rispetto al mese scorso, mentre per il gasolio il rincaro è di 2,4 euro. "Su base annua, l'aggravio per le famiglie italiane è di circa 52 euro per la benzina e 57,6 euro per il gasolio, considerando una media di due pieni al mese".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101913108
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...