Tu sei qui: Notizie, LifestyleBlocco dei fondi alla Regione Campania, a rischio lo svolgimento del Ravello Festival
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 aprile 2024 09:07:52
Quest'anno, a due mesi dalla sua prevista inaugurazione, il Ravello Festival non può ancora basarsi su un budget definito a causa del blocco determinato dal Governo ai fondi europei che, nelle ultime edizioni, sono affluiti alla Fondazione Ravello mediante i Poc della Regione Campania, finanziando la rassegna in maniera pressoché esclusiva.
Ieri, 26 aprile, i Consigli di indirizzo e di amministrazione si sono congiuntamente riuniti per esaminare la questione e decidere sulla celebrazione del 72esimo Festival di Ravello.
Allo stato, si legge in una nota, «gli Organi della Fondazione hanno solo potuto prendere atto che la carenza del finanziamento statale rende impossibile un allestimento pari nel numero degli spettacoli a quello degli anni scorsi. Nell'attesa di qualche certezza, è stata anche paventata la sospensione della gara attualmente in corso per la realizzazione del palco nei giardini di Villa Rufolo».
Gli Organi direttivi della Fondazione hanno, perciò, deliberato di richiedere alla Regione Campania uno specifico sostegno finanziario straordinario per consentire di non interrompere la tradizione del Festival, pur con una programmazione ridotta.
Leggi anche:
«Ravello Festival a rischio»: la rabbia di De Luca per il mancato sblocco dei fondi per la cultura
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102117106
C'è un nuovo brand che si ispira alla Costiera Amalfitana con il linguaggio della moda: si chiama "Numero U" e nasce con l’obiettivo di trasformare in stile l’autenticità del nostro territorio, reinterpretando il patrimonio culturale e artistico in chiave visiva contemporanea. Il logo richiama i colori...
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...