Tu sei qui: Notizie, LifestyleCaldo estremo in Costiera Amalfitana: black-out e disagi per la rete elettrica, arrivano gruppi elettrogeni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 15:41:53
L'ondata di calore che ha investito la Costiera Amalfitana e tutto il Sud Italia sta mettendo a dura prova non solo la popolazione, ma anche le infrastrutture. Negli ultimi giorni, le alte temperature hanno causato seri problemi alla rete elettrica, con particolare riferimento ai guasti sulla media tensione, che hanno portato a interruzioni dell'energia distribuite in modo irregolare su tutto il territorio.
«Abbiamo registrato diversi episodi di interruzione della fornitura energetica in vari comuni della costiera - ci spiega un tecnico -. Questo è dovuto principalmente a guasti improvvisi sulla media tensione che abbiamo faticato a gestire a causa dell'elevata domanda di energia e del surriscaldamento delle apparecchiature».
Le fluttuazioni di tensione sono state un'altra conseguenza diretta del sovraccarico del sistema. Queste anomalie hanno messo a rischio il funzionamento di dispositivi critici, inclusi sistemi UPS (Uninterruptible Power Supply) e i caricatori di auto elettriche, essenziali per garantire la continuità operativa di servizi e infrastrutture sensibili. «In alcuni casi, abbiamo riscontrato che gli alimentatori per le auto elettriche hanno smesso di funzionare o hanno mostrato prestazioni notevolmente ridotte», aggiunge il tecnico.
La situazione è ulteriormente complicata dalla crescente domanda di energia elettrica, principalmente per l'uso intensivo di condizionatori d'aria e altri dispositivi di raffreddamento. Le autorità locali e i fornitori di energia stanno lavorando alacremente per stabilizzare la rete e prevenire ulteriori disservizi, ma la soluzione del problema richiede un approccio a lungo termine che include l'aggiornamento delle infrastrutture e una migliore gestione delle risorse energetiche.
Nel frattempo, in Costiera Amalfitana sono giunti gruppi elettrogeni da 2 megawatt che aiuteranno a compensare le difficoltà.
Consigliamo di proteggersi dal calore estremo e, contestualmente, a fare un uso consapevole dell'energia, soprattutto nei picchi di consumo, per aiutare a mitigare l'impatto sulla rete elettrica e garantire che non ci siano ulteriori interruzioni. La solidarietà e la cooperazione si rivelano, ancora una volta, essenziali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105227109
C'è un nuovo brand che si ispira alla Costiera Amalfitana con il linguaggio della moda: si chiama "Numero U" e nasce con l’obiettivo di trasformare in stile l’autenticità del nostro territorio, reinterpretando il patrimonio culturale e artistico in chiave visiva contemporanea. Il logo richiama i colori...
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...