Tu sei qui: Notizie, LifestyleCampi Flegrei, illuminato l’Arco Monumentale Felice Vecchio risalente al 95 d.C.
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 16:04:33
Lunedì 9 dicembre si è svolta l'inaugurazione del sistema di illuminazione dell'Arco MonumentaleFelice Vecchio, un'azione che rappresenta un passo significativo nel processo di valorizzazione del patrimonio storico e culturale delle città di Pozzuoli e Bacoli. L'iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra le amministrazioni dei due comuni, unendo le forze per mettere in luce uno dei monumenti più iconici dei Campi Flegrei.
A presiedere l'inaugurazione sono stati i sindaci di Pozzuoli, Luigi Manzoni, e di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, che hanno sottolineato l'importanza del progetto per la comunità locale e per il turismo culturale. "Siamo orgogliosi di aver messo un altro tassello al processo di valorizzazione della nostra meravigliosa terra. Dopo l'illuminazione della Montagna Spaccata, insieme al Sindaco di Bacoli abbiamo portato la luce su uno dei nostri simboli storici, un'opera ingegneristica che ora unisce le nostre due città", ha dichiarato il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni.
Anche il Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha evidenziato l'importanza culturale e storica dell'opera: "Illuminare l'Arco Monumentale significa rafforzare le sinergie tra le comunità flegree di Bacoli e Pozzuoli. È un simbolo concreto dei benefici che la collaborazione tra i nostri comuni può apportare alla comunità. Un passo alla volta, stiamo facendo tornare a splendere uno dei monumenti più importanti della Campania, e non solo, con i suoi 2000 anni di storia."
L'Arco Felice, costruito nel 95 d.C. per il passaggio della via Domitiana attraverso il monte Grillo, rappresenta l'ingresso monumentale alla città di Cuma, lungo il lato orientale. La sua costruzione ha richiesto l'ampliamento del taglio nel monte, che si ritiene fosse già presente in epoca greca. Alto circa 20 metri, l'arco è stato progettato come una porta urbana e un arco trionfale, ed è stato parte integrante del sistema difensivo dell'antica città.
Ora, l'Arco Felice Vecchio sarà visibile anche di notte, diventando un punto di riferimento ancora più importante per le due città, unendo il passato storico alla modernità del presente.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10185105
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...