Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCaos bus ad Amalfi, l’Ugl denuncia: “Capolinea pericoloso e viabilità in tilt. Situazione insostenibile”

Notizie, Lifestyle

Mobilità in Costiera Amalfitana

Caos bus ad Amalfi, l’Ugl denuncia: “Capolinea pericoloso e viabilità in tilt. Situazione insostenibile”

Il segretario dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, Gabriele Giorgianni, lancia l’allarme: “La sicurezza di lavoratori e viaggiatori non può più essere ignorata. Siamo a un passo dalla tragedia”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 10:03:02

La situazione del trasporto pubblico ad Amalfi sta diventando ogni giorno più critica. A denunciarlo è l'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, che attraverso il suo segretario generale Gabriele Giorgianni accende i riflettori su un'emergenza che riguarda sicurezza, traffico e condizioni di lavoro.

«Abbiamo più volte sollevato il problema, ma le risposte che arrivano dalle istituzioni e dalle aziende sembrano non prendere sul serio la sicurezza di chi lavora e di chi viaggia. La situazione è diventata una vera e propria emergenza», ha dichiarato Giorgianni, riferendosi in particolare allo spostamento provvisorio del capolinea degli autobus Sita in piazza Flavio Gioia II, un'area ritenuta ridotta e inadatta a sostenere il flusso di mezzi e passeggeri.

La decisione di trasferire il terminal è stata presa a seguito dei lavori di manutenzione del basolato cittadino, ma ha aggravato una situazione già complessa, dove bus privati, NCC e navette turistiche si intrecciano con operazioni di carico e scarico dei passeggeri spesso svolte in doppia fila. Un ulteriore elemento di rischio è rappresentato dal recupero dei bagagli che avviene nel centro della carreggiata, tra le auto in transito.

A complicare ulteriormente le cose c'è il cantiere aperto lungo la Statale 163, all'altezza dell'Hotel Marina Riviera, dove la strada è attualmente regolata da un senso unico alternato, provocando lunghi rallentamenti e intensificando il caos viabilistico. «In queste condizioni, rischiamo di assistere a tragedie», ha aggiunto Giorgianni, che insieme ai rappresentanti di Uil e Faisa Cisal chiede interventi urgenti e coordinati.

La questione, secondo i sindacati, non è nuova. Già nel settembre 2024, durante un incontro con le autorità, erano state avanzate richieste di intervento che, a oggi, sono rimaste inevase. «Questa situazione è insostenibile. È ora di prendere sul serio la sicurezza di chi ogni giorno lavora al servizio della comunità», ha ribadito il segretario dell'Ugl.

L'amministrazione comunale di Amalfi, da parte sua, ha riconosciuto la complessità del problema e ha avviato alcune misure per contenere i danni provocati dalle manovre dei mezzi nella zona del capolinea. Ma per i sindacati non basta: serve un impegno congiunto e strutturale, che coinvolga anche Prefettura, Regione, Provincia e Sita Sud.

In una lettera formale indirizzata agli enti competenti, l'Ugl e le altre sigle sindacali hanno chiesto una presa di posizione chiara e tempestiva. «La sicurezza non può essere negoziata», ha concluso Giorgianni, annunciando che la mobilitazione proseguirà finché non saranno adottate soluzioni concrete.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104814108

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri in visita ad Atrani

Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...

Notizie, Lifestyle

L'Ente Idrico Campano approva l’assestamento e rilancia sulle strategie per contrastare la siccità

Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000). La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata...

Notizie, Lifestyle

Vietri sul Mare incanta il Giffoni Film Festival: premiato il maestro ceramista Franco Raimondi

Il connubio tra arte, cultura e identità territoriale ha trovato un palcoscenico d'eccezione alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, dove Vietri sul Mare è stata protagonista con l'omaggio al maestro ceramista Franco Raimondi, tra le figure più rappresentative dell'arte vietrese contemporanea. Nella...

Notizie, Lifestyle

Salerno, stasera riapre lo storico Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno