Tu sei qui: Notizie, LifestyleCaos bus ad Amalfi, l’Ugl denuncia: “Capolinea pericoloso e viabilità in tilt. Situazione insostenibile”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 10:03:02
La situazione del trasporto pubblico ad Amalfi sta diventando ogni giorno più critica. A denunciarlo è l'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, che attraverso il suo segretario generale Gabriele Giorgianni accende i riflettori su un'emergenza che riguarda sicurezza, traffico e condizioni di lavoro.
«Abbiamo più volte sollevato il problema, ma le risposte che arrivano dalle istituzioni e dalle aziende sembrano non prendere sul serio la sicurezza di chi lavora e di chi viaggia. La situazione è diventata una vera e propria emergenza», ha dichiarato Giorgianni, riferendosi in particolare allo spostamento provvisorio del capolinea degli autobus Sita in piazza Flavio Gioia II, un'area ritenuta ridotta e inadatta a sostenere il flusso di mezzi e passeggeri.
La decisione di trasferire il terminal è stata presa a seguito dei lavori di manutenzione del basolato cittadino, ma ha aggravato una situazione già complessa, dove bus privati, NCC e navette turistiche si intrecciano con operazioni di carico e scarico dei passeggeri spesso svolte in doppia fila. Un ulteriore elemento di rischio è rappresentato dal recupero dei bagagli che avviene nel centro della carreggiata, tra le auto in transito.
A complicare ulteriormente le cose c'è il cantiere aperto lungo la Statale 163, all'altezza dell'Hotel Marina Riviera, dove la strada è attualmente regolata da un senso unico alternato, provocando lunghi rallentamenti e intensificando il caos viabilistico. «In queste condizioni, rischiamo di assistere a tragedie», ha aggiunto Giorgianni, che insieme ai rappresentanti di Uil e Faisa Cisal chiede interventi urgenti e coordinati.
La questione, secondo i sindacati, non è nuova. Già nel settembre 2024, durante un incontro con le autorità, erano state avanzate richieste di intervento che, a oggi, sono rimaste inevase. «Questa situazione è insostenibile. È ora di prendere sul serio la sicurezza di chi ogni giorno lavora al servizio della comunità», ha ribadito il segretario dell'Ugl.
L'amministrazione comunale di Amalfi, da parte sua, ha riconosciuto la complessità del problema e ha avviato alcune misure per contenere i danni provocati dalle manovre dei mezzi nella zona del capolinea. Ma per i sindacati non basta: serve un impegno congiunto e strutturale, che coinvolga anche Prefettura, Regione, Provincia e Sita Sud.
In una lettera formale indirizzata agli enti competenti, l'Ugl e le altre sigle sindacali hanno chiesto una presa di posizione chiara e tempestiva. «La sicurezza non può essere negoziata», ha concluso Giorgianni, annunciando che la mobilitazione proseguirà finché non saranno adottate soluzioni concrete.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107111102
È stato inaugurato nel pomeriggio di ieri, 16 maggio, nella frazione Raito di Vietri sul Mare, "Il Giardino delle Muse", un'opera di valore simbolico e comunitario, frutto del recupero di uno spazio da tempo abbandonato, adiacente all'edificio principale di Villa Guariglia. Il progetto, promosso e realizzato...
Martedì 20 maggio 2025, dalle ore 09:30 alle 14:00 circa, il Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno sarà impegnato in un'esercitazione militare lungo il suggestivo Sentiero degli Dei, con partenza e ritorno previsti da Piazza Paolo Capasso, nella frazione Bomerano di Agerola. L'attività consisterà...
Il turismo del benessere rappresenta una tendenza in forte crescita, spinta dal desiderio di ritrovare l'equilibrio fisico e mentale attraverso viaggi dedicati al relax, alla cura del corpo e alla rigenerazione interiore. Sempre più persone scelgono destinazioni dove possono concedersi trattamenti spa,...
La Grecia è una delle mete più apprezzate da chi viaggia con bambini e adolescenti. La sua combinazione di mare cristallino, siti archeologici affascinanti, tradizioni culinarie semplici ma gustose e strutture ricettive attrezzate per ogni esigenza familiare la rende una destinazione ideale per genitori...