Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCarbonara Day: una tradizione di gusto, simbolo del Made in Italy

Notizie, Lifestyle

Una giornata dedicata alla celebrazione di un classico della grande cucina italiana

Carbonara Day: una tradizione di gusto, simbolo del Made in Italy

Il 6 aprile si celebra il Carbonara Day, una giornata dedicata al piatto simbolo della cucina romana e italiana. L'evento, che si svolge annualmente, è un'occasione per esplorare la storia, le varianti regionali e l'importanza culturale di uno dei piatti italiani più amati al mondo

Inserito da (Admin), sabato 6 aprile 2024 21:25:29

Ogni anno, il 6 aprile, gli amanti della buona tavola celebrano il Carbonara Day, un evento che ormai ha conquistato un posto speciale nel cuore degli italiani e degli appassionati di cucina di tutto il mondo. La carbonara, con la sua irresistibile combinazione di pasta, guanciale, uova, pecorino romano (e/o Parmigiano-Reggiano) e una generosa spolverata di pepe nero, è più di un semplice piatto: è un simbolo dell'identità culturale e culinaria italiana.

All'interno del servizio del TG5, integralmente riportato sulle nostre pagine social, l'inviata Maria Luisa Rossi Hawking è andata al Cafe Milano di Franco Nuschese per intervistare l'executive Chef Domenico Cornacchia.

Il locale simbolo della nostra cucina a Washington, punto di riferimento per politici e capi di Stato, mette tutti d'accordo, democratici e repubblicani, magari proprio davanti al piatto più evocativo del nostro orgoglio nazionale.

Alla domanda se venissero assecondati i gusti degli americani, come da alcune indiscrezioni del New York Times che proponeva delle versioni con pomodorini affumicati e altre varianti sul tema, lo chef Domenico sorride ed esclama: "Assolutamente no! Per carità, no! Il sapore dell'affumicatura proviene dal guanciale che importiamo dall'Italia. Qui al Cafe Milano usiamo la ricetta tradizionale italiano."

Le origini della carbonara sono avvolte nel mistero, con diverse teorie che cercano di spiegare come questo piatto sia nato. Alcuni ritengono che sia stato inventato dai carbonai (lavoratori del carbone) del centro Italia, mentre altri lo associano all'arrivo degli alleati americani durante la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbero introdotto il concetto di mescolare uova e pancetta. Indipendentemente dalle sue radici, la carbonara è diventata un'icona della cucina romana e italiana, celebrata e amata da milioni di persone.

Il Carbonara Day, celebrato il 6 aprile è l'occasione perfetta per gustare questo piatto e per sorridere di alcune varianti. Dall'uso della pancetta al posto del guanciale, alla scelta tra pecorino e Parmigiano, fino all'aggiunta (a volte controversa) di ingredienti come la panna, ogni regione e, in alcuni casi, ogni famiglia, ha la sua preferita. Ma per quanto queste varianti possano essere un riflesso della ricchezza e della diversità della cucina italiana, l'originale resta una sola.

L'evento, che ogni anno attira l'attenzione di chef rinomati e appassionati di gastronomia, alimenta dibattiti, workshop e dimostrazioni culinarie. Attraverso queste attività, il Carbonara Day celebra non solo la carbonara stessa, ma anche le persone che continuano a prepararla e a tramandarne la tradizione.

Su una cosa però siamo tutti d'accordo e vogliamo condividere il messaggio finale della giornalista di Mediaset: «La "Carbonara" è molto più di un piatto e con il suo sapore unico, appiana le differenze e convince tutti a sedere allo stesso tavolo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101415105

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Il Comune di Praiano cerca sponsor per il restauro de 'La Torricella'

Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...

Notizie, Lifestyle

Maiori, l'amministrazione precisa: «Il mercato resterà settimanale per i cittadini»

Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...

Notizie, Lifestyle

A Ravello arriva MooneyGo: sosta e biglietti SITA a portata di app

È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

Notizie, Lifestyle

Trasporto locale carente in Costiera Amalfitana, CISL e FIT-CISL: «Serve un piano straordinario. Subito un tavolo tecnico in Prefettura»

La Costiera Amalfitana e Sorrentina continuano a essere teatro di una crescente emergenza legata al trasporto pubblico locale, aggravata da flussi turistici senza precedenti e da un'infrastruttura viaria inadeguata. In questo contesto, la CISL e la FIT-CISL di Salerno rilanciano l'allarme e chiedono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno