Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Carichi insostenibili e scarsa programmazione”: la FIALS lancia l’allarme sul nuovo OBI Pediatrico al "Ruggi" di Salerno

Notizie, Lifestyle

Sanità campana, la FIALS denuncia problemi nell’attivazione dell’OBI Pediatrico al Ruggi

“Carichi insostenibili e scarsa programmazione”: la FIALS lancia l’allarme sul nuovo OBI Pediatrico al "Ruggi" di Salerno

La FIALS segnala criticità nell’attivazione del servizio di Osservazione Breve Intensiva Pediatrica presso l’AOU Ruggi di Salerno. Secondo il sindacato, la riorganizzazione “grava sul personale dei reparti”, con “un ulteriore aggravio dei carichi di lavoro” e senza una “chiara programmazione degli organici”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 11:47:10

Salerno - L’attivazione dell’Osservazione Breve Intensiva (OBI) Pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è al centro di forti polemiche sindacali. In una lettera inviata alla Direzione Generale, la FIALS denuncia "scarsa considerazione del ruolo fondamentale del personale di comparto" e sottolinea come la nuova organizzazione rischi di trasformarsi in un "carico insostenibile per il personale sanitario".

Secondo il sindacato, l’introduzione dell’OBI non risolve le criticità già esistenti, bensì le acuisce. "Nonostante l’attivazione dell’OBI Pediatrico, l’assistenza ai pazienti del Pronto Soccorso continuerà a gravare sul personale dei reparti, comportando un ulteriore aggravio dei carichi lavorativi". In particolare, la gestione del servizio ricade soprattutto sugli OSS, con un solo operatore per turno. "Tale figura, già fortemente impegnata nelle molteplici attività della Degenza Ordinaria e della Clinica Universitaria con il DH Specialistico, rischia un ulteriore sovraccarico".

Un altro nodo riguarda i posti letto dedicati all’OBI Pediatrico. La delibera attuale prevede 2 posti per Pediatria e 2 per Chirurgia Pediatrica, ma senza una previsione chiara di "incrementi effettivi del personale rispetto a quelli delle singole UO". Questo, secondo la FIALS, si traduce in una gestione poco sostenibile, senza una reale differenziazione dei ruoli.

Alla luce di queste problematiche, il sindacato avanza precise richieste:

  • "La differenziazione del personale destinato alle attività di OBI e Pronto Soccorso Pediatrico, con un incremento dell’organico infermieristico e socio-sanitario (OSS), al fine di eliminare questa promiscuità assistenziale".
  • "L’applicazione, al personale di comparto coinvolto nell’attivazione dell’OBI Pediatrica, degli istituti contrattuali previsti quali indennità di terapie intensive/subintensive", oltre all’"indennità di Pronto Soccorso (DL 234/2021) e quanto stabilito dalla nuova disposizione della Regione Campania".
  • "Un’adeguata formazione del personale sulle pratiche d’urgenza e sull’utilizzo delle apparecchiature e dei respiratori per il supporto delle patologie respiratorie".
  • "La salvaguardia del benessere psicofisico degli operatori sanitari nel breve/medio tempo, come sancito dall’Atto Aziendale e dalle normative vigenti".

Infine, la FIALS chiede un maggiore coinvolgimento del personale nelle decisioni strategiche. "Ribadiamo la necessità di un maggiore coinvolgimento del personale di comparto, inclusi i coordinatori delle UO, nelle decisioni e nei processi organizzativi inerenti alla gestione delle attività pediatriche". Fondamentale, per il sindacato, è anche "la formulazione di PDTA Pediatrici condivisi, per garantire il coinvolgimento delle varie branche specialistiche interessate".

La FIALS conclude il documento dichiarandosi "a disposizione per un confronto costruttivo, volto a migliorare la qualità dell’assistenza e le condizioni lavorative del personale".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10258106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Benjamin Pavard e Kleofina Pnishi sposi a Cava de’ Tirreni, poi il ricevimento in Costiera Amalfitana

Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...

Notizie, Lifestyle

Benjamin Pavard e Kleofina Pnishi convolano a nozze nell’Abbazia Benedettina di Cava de’ Tirreni

Cava de' Tirreni, 19 luglio 2025 - Il difensore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard ha sposato la modella e attrice francese di origine kosovara Kleofina Pnishi ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) in una cerimonia nuziale tenutasi nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia Benedettina...

Notizie, Lifestyle

Salerno, boom di visitatori all'inaugurazione del restyling del Giardino della Minerva

Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....

Notizie, Lifestyle

Nasce il San Marzano Village: la nuova casa dell’Oro Rosso con l’Academy al centro della formazione

Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno