Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Carichi insostenibili e scarsa programmazione”: la FIALS lancia l’allarme sul nuovo OBI Pediatrico al "Ruggi" di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 11:47:10
Salerno - L’attivazione dell’Osservazione Breve Intensiva (OBI) Pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è al centro di forti polemiche sindacali. In una lettera inviata alla Direzione Generale, la FIALS denuncia "scarsa considerazione del ruolo fondamentale del personale di comparto" e sottolinea come la nuova organizzazione rischi di trasformarsi in un "carico insostenibile per il personale sanitario".
Secondo il sindacato, l’introduzione dell’OBI non risolve le criticità già esistenti, bensì le acuisce. "Nonostante l’attivazione dell’OBI Pediatrico, l’assistenza ai pazienti del Pronto Soccorso continuerà a gravare sul personale dei reparti, comportando un ulteriore aggravio dei carichi lavorativi". In particolare, la gestione del servizio ricade soprattutto sugli OSS, con un solo operatore per turno. "Tale figura, già fortemente impegnata nelle molteplici attività della Degenza Ordinaria e della Clinica Universitaria con il DH Specialistico, rischia un ulteriore sovraccarico".
Un altro nodo riguarda i posti letto dedicati all’OBI Pediatrico. La delibera attuale prevede 2 posti per Pediatria e 2 per Chirurgia Pediatrica, ma senza una previsione chiara di "incrementi effettivi del personale rispetto a quelli delle singole UO". Questo, secondo la FIALS, si traduce in una gestione poco sostenibile, senza una reale differenziazione dei ruoli.
Alla luce di queste problematiche, il sindacato avanza precise richieste:
Infine, la FIALS chiede un maggiore coinvolgimento del personale nelle decisioni strategiche. "Ribadiamo la necessità di un maggiore coinvolgimento del personale di comparto, inclusi i coordinatori delle UO, nelle decisioni e nei processi organizzativi inerenti alla gestione delle attività pediatriche". Fondamentale, per il sindacato, è anche "la formulazione di PDTA Pediatrici condivisi, per garantire il coinvolgimento delle varie branche specialistiche interessate".
La FIALS conclude il documento dichiarandosi "a disposizione per un confronto costruttivo, volto a migliorare la qualità dell’assistenza e le condizioni lavorative del personale".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10687102
Non è stata solo una gara. Non è stata soltanto una tradizione che si rinnova. La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, disputata ad Amalfi, si è trasformata in un grido collettivo di appartenenza, un'esplosione di orgoglio azzurro sospesa tra cielo e mare. A raccontare tutto questo, in modo potente...
È il galeone bianco di Genova a tagliare per primo il traguardo di questa 70esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, percorrendo i 2 km in mare aperto da Vettica a Marina Grande. Seconda Amalfi, terza Pisa e quarta Venezia. Un'edizione speciale, questa del 2025, che si è svolta...
Quando i marinai americani della portaerei USS Independence la incrociarono, il loro saluto fu chiaro e ammirato: "You are the most beautiful ship in the world". L’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare Italiana, è molto più di un’imbarcazione: è un simbolo di eccellenza, tradizione e bellezza...
Il borgo marinaro di Atrani, incastonato tra le rocce della Costiera Amalfitana, è il cuore pulsante di "Visions of Sunlight", il nuovo spot della collezione Eyewear Spring-Summer 2025 firmata da Brunello Cucinelli. Uno storytelling sofisticato che intreccia la purezza della luce mediterranea con l'eleganza...