Tu sei qui: Notizie, LifestyleCava de’ Tirreni, festa per la riapertura del Castello di Sant’Adiutore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 15:51:18
Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina, 21 marzo, ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato completamente riqualificato, sarà pienamente fruibile tutti i giorni.
Una festa che ha visto la partecipazione di tanti cavesi e delle associazioni del folklore, che non hanno voluto mancare all'evento della riapertura di un simbolo identitario della città, restituito alla originaria struttura dell'anno mille.
Il Sindaco Vincenzo Servalli ha sottolineato l'importanza del momento: "Sono particolarmente emozionato, questa non è solo una inaugurazione di un opera pubblica ma un atto d'amore verso la città e soprattutto verso le nuove generazioni. È stato il recupero di un pezzo importante della nostra storia e della nostra fede che stava letteralmente cadendo a pezzi ed era diventato addirittura inagibile. È un altro tassello importante di una città che in questi anni ha visto una trasformazione urbana senza precedenti, dai campi container diventati parchi, alla completa riqualificazione della porta sud che completeremo con la nuova piazza San Francesco".
I lavori di restauro, conservazione e rifunzionalizzazione, sono stati finanziati con il Programma Integrato Città Sostenibile (Pics) per un importo di 2.186.195,00 euro del PO Fesr Campania 2014 - 2020 - Asse X, Azione 6.8.3.
"È stato un lavoro certosino, rigoroso nella ricostruzione anche storica, sotto l'egida della Soprintendenza - afferma la Consigliera comunale delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino - un ringraziamento ai tecnici ed alle maestranze che hanno praticamente ricostruito il nostro castello, ridandogli la dignità che aveva perso e recuperando i volumi originari, che oggi potranno essere spazi museali ed espositivi. È veramente una grande emozione poter rivedere di nuovo vivere il nostro simbolo più amato".
Dopo il taglio del nastro al suono delle chiarine e dei rullanti dei Casali dei Trombonieri e la santa benedizione, il vicario generale dell'Arcidiocesi Amalfi Cava de' Tirreni, don Beniamino D'Arco, con il cappellano del castello don Rosario Sessa, hanno officiato la Santa Messa sulla terrazza inferiore. Al termine gli "Amici di Monte Castello" hanno offerto le pietanze tipiche della tradizione, pastiera di maccheroni, panini con milza o con salame e un buon bicchiere di vino.
"Ciò che celebriamo oggi - afferma il Consigliere comunale delegato alla Cultura, Armando Lamberti - non è solo il restauro di un monumento, ma una visione per il futuro. Il castello da luogo silente, testimone di avvenimenti storici, diventa oggi luogo di vita, un catalizzatore di incontri, cultura, identità, con i suoi spazi trasformati in sale museali ed espositive. È stato restituito finalmente alla città un luogo vivo, capace di raccontare storie, suscitare emozioni e ispirare nuove generazioni".
I Presidenti dell'Ente Monte Castello, Mario Sparano e dell'Atsc, Paolo Apicella, hanno espresso la loro soddisfazione per il grande lavoro di recupero del Castello di San'Adiutore che con il Santissimo Sacramento che svetta sulla città, rappresentano i simboli fondanti delle Associazioni dei trombonieri e del loro impegno nel portare avanti la storia, la fede ed il folklore di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10015106
Quattro vasi artistici in ceramica vietrese per celebrare le Repubbliche Marinare d’Italia. Opere uniche, caratterizzate da uno stile che fonde la tradizione vietrese con un approccio innovativo e concettuale attraverso cui l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha inteso omaggiare...
Di Maria Abate Una coppia di turisti viaggia a bordo di un apecar lungo le stradine della Costiera: si vede Amalfi, poi Scala, Ravello. Ma poi uno dei due bagagli rotola via lungo la strada in discesa, fino ad arrivare ad Atrani, nella Piazzetta Umberto I. Nonostante le peripezie, intatto. Si fa notte,...
Un nuovo presidio di sicurezza prenderà forma a breve nella frazione Marina di Vietri sul Mare. Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città, è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri, alla presenza del sindaco Giovanni...
Lo stadio Marcello Torre di Pagani presto sarà sottoposto alla tanto attesa riqualificazione del campo da calcio con lavori di omologazione alla Serie B, con realizzazione del nuovo tappeto di gioco in erba sintetica di ultima generazione, e modifiche alla pista di atletica con introduzione di nuove...