Tu sei qui: Notizie, LifestyleCinefrutta Days 2025: a Minori il cinema incontra la sana alimentazione
Inserito da (Admin), mercoledì 12 febbraio 2025 17:06:47
È con grande entusiasmo che ha preso il via l'edizione 2025 di Cinefrutta presso l'Istituto Comprensivo Roberto Rossellini di Minori. L'iniziativa, che si snoderà attraverso diverse tappe culminanti alla Cittadella del Cinema di Giffoni, ha visto i suoi primi protagonisti in giovani studenti vivaci e pieni di entusiasmo. La giornata ha avuto inizio con un laboratorio di recitazione, un primo approccio ludico al mondo del cinema che ha permesso ai bambini di sperimentare la magia della recitazione. Successivamente, i piccoli studenti si sono immersi nella visione di filmati ispiratori, il cui obiettivo è stato quello di spingerli a realizzare cortometraggi che riflettono l'importanza di una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura.
Il progetto Cinefrutta non solo mira a introdurre i giovani al cinema, ma anche a farli riflettere sull'importanza delle scelte alimentari quotidiane. Attraverso la realizzazione di cortometraggi, gli studenti possono esprimere la loro creatività mentre assimilano concetti fondamentali sulla nutrizione e l'importanza di uno stile di vita sano. Questa iniziativa è sostenuta con fervore dalle Organizzazioni di Produttori come Agriverde, AOA, Arcadia, La Deliziosa, Costieragrumi e Terra Orti, che vedono nel Cinefrutta un modo efficace per educare le nuove generazioni al consumo consapevole di prodotti sani e locali.
Un momento particolarmente apprezzato è stato quello in cui Carlo De Riso, presidente di Costieragrumi, ha offerto un limone confezionato in un apposito astuccio e una rinfrescante limonata, gesto ha non solo deliziato i palati dei partecipanti ma ha anche offerto un'occasione per discutere del valore ambientale e culturale della limonicoltura. «La sensibilità verso l'ambiente e il territorio è un valore che va coltivato sin da giovani. - ha esordito Carlo De Riso, condividendo il suo entusiasmo per l'iniziativa - Mi ha profondamente emozionato la curiosità con cui i ragazzi mi hanno chiesto di parlare della limonicoltura in Costiera Amalfitana che è il tratto distintivo e identitario del nostro territorio. Più che un lavoro, è una missione, perché i coltivatori di limoni, per la particolarità della coltivazione di questo agrume, sono le vere sentinelle del territorio. Sono i custodi della tradizione agricola, di saperi secolari e di conoscenze che vanno preservate e tutelate.L'opportunità di offrire ai bambini una limonata fresca è stata emblematica: i ragazzi hanno notato immediatamente la differenza rispetto alle solite bibite industriali, apprezzandone la freschezza e il sapore autentico. È essenziale educare i giovani al gusto del buono e del sano, un principio che portiamo avanti con passione».
Con tanta creatività sprigionata e nuove consapevolezze acquisite, i lavori degli studenti proseguiranno verso la fase finale del concorso Cinefrutta. L'appuntamento alla Cittadella del Cinema di Giffoni sarà l'occasione per proiettare i cortometraggi realizzati, con la scuola vincitrice che si aggiudicherà il prestigioso trofeo e altri fantastici premi, tra cui una somma di denaro messa in palio dalle Organizzazioni di Produttori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107917106
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...