Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleColdiretti Campania esulta: «Grazie ai nostri suggerimenti prosegue il calo della brucellosi»

Notizie, Lifestyle

Sanità animale e sicurezza negli allevamenti

Coldiretti Campania esulta: «Grazie ai nostri suggerimenti prosegue il calo della brucellosi»

Coldiretti Campania accoglie con soddisfazione i dati dell’assessorato regionale sull'andamento della brucellosi: capi abbattuti in calo del 74%, nessun focolaio attivo nei bovini e prevalenza scesa al 4,1%. “Risultati frutto delle nostre proposte adottate dalla Regione – afferma il direttore Loffreda – La strada intrapresa è quella giusta”. Resta alta l'attenzione su tracciabilità, qualità del latte e lotta alle pratiche sleali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 14:01:54

Dall'assessorato regionale dell'agricoltura arrivano numeri incoraggianti dalla lotta alla brucellosi. Le aziende colpite nel periodo che va dal 2017 al 2021 hanno ottenuto risarcimenti per complessivi otto milioni di euro. Quello che più conta sono i numeri relativi alla malattia che ha da tempo confermato la sua inversione di tendenza:
-I capi abbattuti sono diminuiti del 74% rispetto al 2020.
-La prevalenza è scesa al 4,1%.
-L'incidenza si attesta all'1,2%.
-Nessun focolaio attivo nella specie bovina.

La Campania è ormai un modello grazie a controlli mirati, biosicurezza e tracciabilità. "Queste affermazioni dell'assessorato non fanno che confermare quello che la Coldiretti Campania chiedeva da tempo" -spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda.
"Le pratiche da noi suggerite dall'ormai lontano 2019 e fortunatamente recepite dalla Regione Campania hanno consentito di ridurre la prevalenza della brucellosi fino al 4,1% (a dicembre era dell'8,9%, con 25 focolai attivi). Numeri che testimoniano la bontà della scelta di seguire delle indicazioni studiate per il bene di tutti gli allevatori bufalini della Campania La strada tracciata è quella giusta e non resta che continuare a seguirla tutti insieme nell'interesse del bene comune".

Fra gli interventi fortemente caldeggiati dalla Coldiretti Campania c'è quello della manutenzione delle canalizzazioni di bonifica che si trovano nei pressi degli allevamenti bufalini. In passato sono state proprio queste delle vere e proprie corsie preferenziali per la trasmissione del contagio.
La lotta alla brucellosi non è l'unica priorità del comparto bufalino. Per la Coldiretti Campania l'attenzione deve essere sempre alta anche sulla tracciabilità, sulla qualità e sul prezzo del latte. Operazioni finalizzate ad ottenere anche una contrattualistica più vantaggiosa per tutti ed al tempo stesso di continuare la lotta alle pratiche sleali, altro ostacolo che a più riprese gli allevatori si sono trovati a dover affrontare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10166106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...