Tu sei qui: Notizie, LifestyleCorbara: una storia a lieto fine per due amici a quattro zampe
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 16:54:50
Una storia che scalda il cuore quella avvenuta a Corbara, dove la solidarietà e l'amore per gli animali hanno trasformato una situazione inizialmente triste in un lieto fine.
Tutto è iniziato quando due cagnolini, sprovvisti di microchip, sono stati erroneamente accalappiati e portati al canile sanitario. La loro assenza ha subito destato preoccupazione tra gli abitanti del quartiere, dove i due animali erano ben conosciuti e amati.
Grazie a un post pubblicato dall'ENPA Costa d'Amalfi per rintracciare il proprietario, alcuni residenti hanno prontamente riconosciuto i cagnolini e segnalato che erano parte della comunità, vivendo da sempre in libertà ma accuditi dal vicinato.
Da lì è partita una mobilitazione per riportare i cani a casa, che ha coinvolto il sindaco Pietro Pentangelo, la polizia municipale e la dott.ssa Califano del canile, con il supporto dei volontari dell'ENPA. Il sindaco ha deciso di registrare i due cagnolini a suo nome, fornendo loro un'identità ufficiale grazie al microchip. La polizia municipale ha assicurato che tutto si svolgesse rapidamente, e la collaborazione della dott.ssa Califano è stata fondamentale per il rilascio degli animali.
Questa storia dimostra come l'unione di una comunità, la sensibilità delle istituzioni e il lavoro dei volontari possano fare la differenza. Al contempo mette in evidenza quanto sia importante microchippare i nostri amici pelosetti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104615104
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...