Tu sei qui: Notizie, LifestyleCrisi idrica Penisola sorrentina/Capri: disdette e disagi per turismo, Abbac chiede intervento del Prefetto e dei portali online per ricollocazione ospiti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 15:27:12
A causa della crisi idrica che sta coinvolgendo la Penisola Sorrentina e l'Isola di Capri, piovono disdette di chi ha prenotato nelle strutture ricettive extralberghiere per i prossimi giorni e malumori di chi è già arrivato in queste ore.
L'Abbac (Associazione dei Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania) lancia l'allarme e chiede intervento del Prefetto.
Il presidente Agostino Ingenito ha contattato i referenti dei portali per l'applicazione dei filtri previsti in caso di emergenza, per evitare contenziosi, come già capitato nel periodo covid.
«È già molto difficile per i nostri operatori, gestire l'attuale crisi idrica per gli ospiti che erano già presenti nelle strutture, in molti ci hanno già chiesto se come trovare delle soluzioni tampone, non potendo ovviare, come alcuni alberghi, di cisterne e serbatoi. Abbiamo gestori che hanno sollecitato a lasciare la struttura ma taluni ospiti vogliono ricollocazione in altre strutture, un onere previsto tra le piattaforme online ma a tutto danno dei gestori. Ecco perché chiediamo interventi efficaci e chiari delle piattaforme online per un'emergenza inevitabile dopo il guasto alla condotta, riparata solo in queste ore e non ancora in grado di garantire il normale flusso idrico. Tante anche le chiusure forzose effettuate in queste ore di pubblici esercizi e la mancanza di lavoro per tanti dipendenti per un avvio di stagione che appare tutto in salita, tenuto conto anche delle difficoltà di mobilità sul territorio sorrentino nel collegamento con la Costiera Amalfitana per la frana. Inoltre per gli ospiti che sono rimasti al Beverello per l'ordinanza imposta di divieto di sbarco dal sindaco di Capri, l'associazione di categoria sta inoltrando disponibilità ai gestori isolani e della penisola, di colleghi di strutture ricettive di Napoli e dell'area metropolitana se sarà garantita la ricollocazione senza costi da parte dei portali di prenotazione».
Leggi anche:
Emergenza idrica a Capri: Sindaco vieta l'ingresso sull'isola ai non residenti
Fonte: Il Vescovado
rank: 108119107
C'è un nuovo brand che si ispira alla Costiera Amalfitana con il linguaggio della moda: si chiama "Numero U" e nasce con l’obiettivo di trasformare in stile l’autenticità del nostro territorio, reinterpretando il patrimonio culturale e artistico in chiave visiva contemporanea. Il logo richiama i colori...
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...