Tu sei qui: Notizie, LifestyleCultura, Sorrento e Kumano rinnovano il patto di gemellaggio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 08:59:19
Una delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco Massimo Coppola, è in questi giorni in Giappone per rinnovare il patto di gemellaggio con la città di Kumano.
Il programma di appuntamenti istituzionali si è aperto con un incontro presso l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, dove il primo cittadino, accompagnato dalla responsabile delle Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento, Silvana Gargiulo, è stato ricevuto dalla direttrice, Silvana De Maio.
Nel corso dell'incontro, il sindaco Coppola ha illustrato le numerose attività che caratterizzano il duraturo rapporto le due località, a partire dai viaggi di istruzione che, ogni anno, studenti di entrambe località compiono a Sorrento e a Kumano per incontrare i loro coetanei e per confrontarsi. Di qui la promozione di corsi di alfabetizzazione della lingua giapponese ed italiana, e di approfondimento delle tradizioni di Kumano e di quelle sorrentine.
"Nel pieno convincimento che oggi, nell'attuale scenario internazionale - ha sottolineato il sindaco Coppola - questi incontri possano promuovere un ideale di fratellanza tra i popoli, ed educare i giovani a perseguirlo".
Un legame saldo, quello tra le due città gemelle, che risale al 2001, anno della firma del primo accordo. Ventitrè anni di intensi scambi culturali, che hanno visto ospitare nella città costiera, un festival dedicato al Giappone e numerose altre iniziative.
Nelle prossime ore è prevista, al Municipio di Kumano, la cerimonia della conferma del protocollo, con il sindaco di Kumano, Kaiji Kawakami, il vice sindaco Hirofumi Onishi, il presidente del consiglio comunale, Shigeaki Hama, l'assessore all'Istruzione, Katsuya Kuramoto e il presidente del consiglio per la promozione degli scambi internazionali, Takaya Murotani.
A seguire, la cerimonia di piantumazione di due alberi, simboleggianti il solido legame tra le due comunità. La missione della Città di Sorrento si concluderà a Kyoto, dove il sindaco Coppola incontrerà il direttore del Museo di Artigianato e Design, Seiji Hatta, per avviare delle prime intese finalizzate alla promozione della lavorazione di manufatti tradizionali di entrambe le località.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108612106
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...