Tu sei qui: Notizie, LifestyleDal 5 maggio al via la stagione dei treni storici in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 aprile 2024 09:12:14
Ritornano i treni storici sulle più belle e panoramiche linee ferroviarie della Campania.
Quest'anno saranno 65, complessivamente, le corse in calendario per un totale di oltre 13mila posti disponibili a bordo. Sui treni storici è sempre garantita la possibilità di trasportare gratuitamente la propria bicicletta utilizzando bagagliai storici appositamente attrezzati.
Il programma delle iniziative del 2024 prevede itinerari particolarmente apprezzati nelle passate edizioni:
-Archeotreno: congiunge la città di Napoli con le vicine aree archeologiche di Pompei, Paestum e Velia, dichiarate dall'UNESCO patrimoni mondiali dell'umanità - prima corsa domenica 5 maggio;
-Reggia Express: da Napoli Centrale direttamente davanti all'ingresso della Reggia di Caserta, antico palazzo reale borbonico del Regno di Napoli - prima corsa sabato 11 maggio;
-Pietrarsa Express: il treno storico che congiunge il centro di Napoli con il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa - prima corsa domenica 19 maggio;
-Irpinia Express: il treno storico che percorre la storica linea ferroviaria dell'Irpinia, Avellino - Rocchetta - prima corsa domenica 2 giugno.
Confermati, inoltre, gli itinerari da Napoli a Fragneto Monforte in occasione del Festival internazionale delle Mongolfiere, e da Napoli a Pietrelcina per l'anniversario della scomparsa di San Pio, percorrendo la Ferrovia del Sannio, linea turistica della Fondazione FS.
L'iniziativa, giunta alla IX edizione, è promossa dalla Regione Campania che ha investito nella realizzazione di servizi dedicati ai residenti ed ai turisti, programmando per i treni storici, nel triennio (2022-2025) oltre 2,1 milioni di euro, ed è realizzata mediante l'Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti- ACaMIR, in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane e FS Treni Turistici Italiani.
I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici in Campania possono essere acquistati dal 27 aprile su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106915102
Arriva un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro dalla Regione Campania per il recupero e la valorizzazione di due strutture centrali della città: Palazzo Mezzacapo e il complesso Stella Maris. I fondi, stanziati nell'ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, rientrano nelle azioni del Piano...
Un pomeriggio diverso, all'insegna della riscoperta dei luoghi del cuore e della condivisione tra donne. È quello vissuto dalle oltre 30 partecipanti alla gita organizzata dall’Associazione "Pro Rosa" e dalle rappresentanti delle "quote rosa" della Pro Loco di Cetara, che sabato hanno raggiunto Amalfi...
Il comitato esecutivo dell'Ente Idrico Campano, riunitosi questo pomeriggio, ha approvato tutti i punti all'ordine del giorno in agenda. Il comitato ha approvato il rendiconto della gestione per l'esercizio finanziario 2024. Nel corso della seduta, è stato approvato il progetto definitivo "Lavori di...
Sabato 17 maggio 2025, a partire dalle ore 11, l'Aula Consiliare del Comune di Minori ospiterà il primo appuntamento del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa promossa dal Forum dei Giovani di Minori in collaborazione con professionisti dell'educazione infantile e con il supporto dell'amministrazione...