Tu sei qui: Notizie, LifestyleDal 6 maggio torna “La Scorfanella”: viaggio in barca tra natura, mito e storia da Sorrento a Positano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 14:16:28
Piano di Sorrento - Un viaggio nel cuore del Mediterraneo, tra acque cristalline, antichi miti e paesaggi mozzafiato. A partire da lunedì 6 maggio riparte "La Scorfanella", l'escursione guidata in barca promossa dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella, tra le più affascinanti d'Italia.
Un itinerario pensato per far scoprire - e riscoprire - la bellezza del mare delle Sirene, attraversando dieci tappe d'eccezione che si snodano lungo la penisola sorrentina e la costiera amalfitana, da Sorrento a Positano, con sguardo verso Capri.
La partenza è fissata alle ore 9:10 da Marina di Cassano, nel comune di Piano di Sorrento, con rientro previsto alle 16:10. Lungo il percorso, i partecipanti potranno ammirare alcune delle località più iconiche e suggestive del litorale: Baia di Ieranto, gli isolotti de Li Galli, lo scoglio del Vervece, Punta della Campanella, il Fiordo di Crapolla, Tordigliano, Positano e i Faraglioni di Capri.
Non solo paesaggi da cartolina, ma anche soste per nuotare e fare snorkeling in acque limpide e incontaminate, tra fondali ricchi di biodiversità e panorami che raccontano millenni di storia e leggenda. L'escursione è infatti pensata per offrire un'esperienza immersiva, dove la meraviglia naturale si intreccia con l'archeologia e il racconto del territorio.
Particolarmente apprezzato anche l'aspetto inclusivo dell'iniziativa: la partecipazione è gratuita per le persone con disabilità, mentre residenti nei comuni della penisola sorrentina e di Positano, bambini e scolaresche potranno accedere all'escursione con tariffe agevolate.
Per partecipare all'escursione è necessario prenotare online sul portale ufficiale dell'Area Marina Protetta:
👉 https://puntacampanella.seareservation.com/it/searchresult
Con "La Scorfanella", il mare della Campania torna protagonista, offrendo un'opportunità imperdibile per vivere da vicino la straordinaria ricchezza ambientale e culturale di uno dei tratti di costa più belli del mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10695104
di Mario Amodio - Nella cornice dell'incanto di Amalfi le quattro repubbliche marinare tornano a rievocare i fasti millenari. E lo faranno sabato e domenica prossimi sotto le mutevoli luci di quel frammento di cielo che si affaccia sulle sinuosità della Costiera Amalfitana. Qui, dove la storia narra...
Un nuovo sportello informativo e operativo di Ausino sarà attivo a Tramonti presso la sede di CAF ITALIA in via Alfredo Mandara (ex via Medica). Il servizio sarà disponibile ogni giovedì dalle ore 9:00 alle 12:00, andando così ad affiancare lo sportello già presente presso la sede comunale, operativo...
Marina d'Arechi conquista, per l'undicesimo anno consecutivo, la Bandiera Blu assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education) agli approdi turistici che si distinguono per la qualità ambientale, la gestione sostenibile e i servizi offerti. L'annuncio è stato dato durante la conferenza stampa...
La Foundation for Environmental Education (FEE) ha ufficializzato l'assegnazione delle Bandiere Blu per il 2025, il prestigioso riconoscimento che premia le località con acque di balneazione eccellenti, la gestione sostenibile delle risorse naturali e una forte attenzione all'ambiente. L'Italia continua...