Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleDisciplinare di produzione vini DOC “Costa d'Amalfi”: tensioni su ampliamento ad Agerola

Notizie, Lifestyle

Nulla di fatto nelle assemblee del Consorzio

Disciplinare di produzione vini DOC “Costa d'Amalfi”: tensioni su ampliamento ad Agerola

Cancellata la prima convocazione del 25 giugno a Tramonti, rinviata quella del 26. Al centro del dibattito l’estensione ad Agerola e la valorizzazione del vitigno autoctono Tintore

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 18:34:18

Due assemblee del consorzio Vini DOC "Costa d'Amalfi" presieduto dal produttore vitivinicolo Andrea Ferraioli sono finite con un nulla di fatto. La prima riunione, prevista per martedì 25 giugno alle ore 21 presso la Comunità Montana di Tramonti, non si è nemmeno svolta. I cancelli della sede sono rimasti chiusi, senza alcuna comunicazione ufficiale, lasciando fuori i soci regolarmente presenti.

L'assemblea del giorno successivo, 26 giugno, si è invece tenuta, ma dopo una discussione accesa, si è conclusa con una richiesta formale di rinvio dei lavori a data da destinarsi. L'obiettivo è condividere e riformulare nel minor tempo possibile le proposte di modifica al disciplinare di produzione, cercando di ottenere il massimo consenso tra i soci.

All'ordine del giorno vi era un punto particolarmente controverso: la proposta di modifica dell'articolo 5 del disciplinare, che regola le norme sulla vinificazione. Nello specifico, si proponeva l'estensione dell'area autorizzata per le operazioni di vinificazione e imbottigliamento anche al comune di Agerola, territorio situato al confine con la Costiera Amalfitana ma appartenente alla provincia di Napoli. Una proposta che ha suscitato forti perplessità, tra cui quella del sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, che ha espresso pubblicamente la propria contrarietà: «Si tratta di un argomento importante per lo sviluppo economico, e non solo, del nostro territorio - ha detto -. Non può essere trattato con tanta superficialità. Il disciplinare è sicuramente da aggiornare e adeguare ai tempi, ma questo deve essere fatto nella sua interezza con la partecipazione di tutti gli attori interessati del territorio, compresi gli amministratori, completamente ignorati in questa fase. Pur riconoscendo alle aziende vitivinicole esistenti il lavoro fatto per aver dato tanto lustro e visibilità allo sviluppo della doc Costa d'Amalfi, però, esse non possono essere gli unici attori del cambiamento».

Un altro punto cruciale era rappresentato dalla richiesta, avanzata da quattro aziende vitivinicole di Tramonti — Tenuta San Francesco, Cantine Giuseppe Apicella, Reale Andrea Soc. Coop. e Azienda Agricola Tagliaferro — per l'introduzione ufficiale del vitigno autoctono Tintore nella denominazione DOC "Costa d'Amalfi", con la tipologia Tramonti Rosso Gran Selezione Tintore. Un'iniziativa nata per tutelare e valorizzare un vitigno autoctono della Costiera Amalfitana, famoso per essere uno dei pochi pre-fillossera ancora coltivati, con caratteristiche organolettiche uniche.

Secondo i promotori, la richiesta — avanzata ai sensi dell'art. 36 della Legge 238/2016 — rappresenta non solo un atto di tutela dell'identità storica ed enologica di Tramonti, ma anche un'occasione concreta per consolidare la sostenibilità e l'autenticità dell'offerta vinicola della Costiera Amalfitana.

Il confronto interno al consorzio resta quindi aperto e destinato a proseguire, in attesa di una nuova convocazione che possa ricomporre le divergenze e dare una direzione condivisa al futuro del disciplinare. La sfida è delicata: bilanciare l'evoluzione del comparto con la difesa delle radici territoriali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104613103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...