Tu sei qui: Notizie, LifestyleDomenica su Rai 3 Maiori sarà protagonista de “Il Borgo dei Borghi”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 16:20:07
Maiori, perla della Costiera Amalfitana, sarà al centro della scena televisiva domenica 5 gennaio 2025, quando Rai3 trasmetterà una servizio de "Il Borgo dei Borghi" dedicato alla città. All'interno della trasmissione "Kilimangiaro", condotta da Camila Raznovich, Maiori sarà raccontata nelle sue sfumature più affascinanti: le bellezze naturali, le tradizioni storiche e culturali e il suo ruolo di spicco nel panorama turistico della Campania.
L'appuntamento, previsto alle 16.35, è un'opportunità unica per scoprire e valorizzare uno dei borghi più suggestivi del nostro Paese. Grazie a immagini spettacolari e racconti inediti, i telespettatori potranno immergersi nelle atmosfere autentiche di Maiori, tra i suoi vicoli caratteristici, la celebre Collegiata di Santa Maria a Mare e il panorama che abbraccia il mare cristallino.
"Il Borgo dei Borghi", spin-off di "Kilimangiaro" in onda dal 2014, è un programma che promuove il patrimonio artistico e paesaggistico italiano, mettendo in competizione venti borghi, uno per ogni regione. Dopo la presentazione televisiva, i filmati saranno disponibili su RaiPlay, offrendo un'ulteriore occasione per esplorare le meraviglie dei luoghi in gara.
La competizione culminerà il 20 aprile 2025, quando, durante una serata in prima serata su Rai3, sarà annunciato il vincitore di questa edizione. La scelta del borgo più bello d'Italia avverrà tramite una combinazione di votazioni online e il giudizio di una giuria di esperti.
Maiori rappresenta con orgoglio la Campania in questa sfida: l'invito è quello di seguire l'evento e supportare il borgo in questa prestigiosa competizione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105165101
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...