Tu sei qui: Notizie, LifestyleEmergenza idrica a Positano: sospensione dell'acqua anche nelle notti del 5 e 6 luglio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 08:42:24
Dopo la notte appena trascorsa tra venerdì 4 e sabato 5 luglio, durante la quale l'erogazione dell'acqua è stata sospesa su tutto il territorio comunale, il Comune di Positano annuncia nuove interruzioni temporanee del servizio idrico anche per le prossime due notti, al fine di consentire il recupero dei livelli minimi nei serbatoi di accumulo.
Le fasce orarie interessate saranno le seguenti:
🔹 Sabato 5 luglio 2025 dalle ore 23:30 alle ore 6:00 di domenica 6 luglio
🔹 Domenica 6 luglio 2025 dalle ore 23:30 alle ore 6:00 di lunedì 7 luglio
La misura è stata adottata a causa degli assorbimenti anomali registrati nei giorni scorsi, che hanno compromesso l'equilibrio idrico dei serbatoi comunali. Già nel pomeriggio di ieri, 4 luglio, presso l'Ufficio del Prefetto di Salerno, si è tenuto un tavolo operativo straordinario che ha coinvolto i gestori del servizio idrico integrato, con il coordinamento dell'Ente Idrico Campano e della Regione Campania.
Grazie a questa sinergia, è stata garantita una maggiore disponibilità idrica presso il serbatoio di Croce di Salerno, che - unita a mirate manovre tecniche sulla rete della costiera amalfitana - sta permettendo il reintegro graduale della portata ordinaria riservata a Positano per il periodo estivo.
Le chiusure notturne, già avviate, hanno quindi l'obiettivo di stabilizzare la rete e affrontare il previsto picco di consumi del fine settimana, in attesa della sospensione idrica programmata per il 9 luglio (in 11 comuni della Costiera Amalfitana), a seguito della quale si prevede un incremento strutturale della disponibilità idrica grazie all'attivazione di nuove fonti.
Le autorità raccomandano a tutti i cittadini un uso responsabile e consapevole dell'acqua potabile. È fondamentale evitare sprechi e impieghi non essenziali, come l'innaffiamento di orti, giardini e prati, il lavaggio di veicoli, piazzali e natanti, il riempimento di piscine o usi ludici.
Ogni piccolo gesto conta: ridurre i consumi domestici superflui, riparare eventuali perdite, utilizzare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico e preferire la doccia al bagno in vasca possono fare la differenza.
La collaborazione dei cittadini sarà determinante per affrontare questa fase critica e tutelare una risorsa preziosa come l'acqua, soprattutto in un periodo di grande affluenza turistica.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10263100
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...
Con l’arrivo dell’estate e il crescente afflusso di visitatori, Travelmar attiva da venerdì 5 luglio un nuovo e atteso servizio: le corse serali via mare tra i principali centri della Costiera Amalfitana e Salerno. Un’iniziativa che consente a residenti e turisti di spostarsi anche in orario serale,...
Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014-2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...