Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleErcolano, una camminata guidata con l'INGV a 80 anni dall'ultima eruzione del Vesuvio

Notizie, Lifestyle

Vesuvio, vulcano, Napoli, camminata guidata

Ercolano, una camminata guidata con l'INGV a 80 anni dall'ultima eruzione del Vesuvio

L'ultima eruzione del Vesuvio è datata al 1944, nel corso della seconda guerra mondiale. A 80 anni sarà possibile visitare la sede storica dell’Osservatorio Vesuviano a fare una passeggiata lungo il sentiero n. 9 del Parco Nazionale del Vesuvio

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 marzo 2024 16:58:47

Dal 17 al 19 marzo prossimi, sarà possibile visitare la sede storica dell'Osservatorio Vesuviano a Ercolano e partecipare a una camminata guidata nel Parco Nazionale del Vesuvio lungo il sentiero n. 9, "Il fiume di lava", del Parco Nazionale del Vesuvio.

Il Dipartimento della Protezione Civile, l'INGV - Osservatorio Vesuviano, la Regione Campania, la Protezione Civile Campania, l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, con la collaborazione dell'Ufficio scolastico regionale e del Comune di Ercolano hanno infatti organizzato l'iniziativa "Conoscere e vivere il Vesuvio, a 80 anni dall'ultima eruzione" finalizzata a promuovere la conoscenza del vulcano.

Il percorso metterà in luce gli aspetti naturalistici dell'area, ma anche il rischio vulcanico.

Saranno evidenziati sia il costante monitoraggio da parte dell'Osservatorio vesuviano dell'Ingv che la risposta del sistema della Protezione civile in caso di previsione di una possibile ripresa di attività eruttiva.

L'intero percorso di visita dura circa due ore ed è organizzato per gruppi di 50 persone.

In particolare, la giornata del 17 marzo è aperta a tutti mentre le giornate del 18 e del 19 marzo sono dedicate alle ultime classi delle scuole secondarie di primo grado della zona rossa, definita dal Piano nazionale Vesuvio per il rischio vulcanico.

Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail a museo.ov@ingv.it, dove indicare il numero di persone, il nome dell'istituto (per le scuole), dell'associazione o del gruppo privato, l'indirizzo e-mail e il numero di telefono di una persona di riferimento.

I dettagli sulla giornata e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito: https://www.ov.ingv.it/

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ercolano, una camminata guidata con l'INGV a 80 anni dall'ultima eruzione del Vesuvio<br />&copy; Foto da Pexels Ercolano, una camminata guidata con l'INGV a 80 anni dall'ultima eruzione del Vesuvio © Foto da Pexels
Ercolano, una camminata guidata con l'INGV a 80 anni dall'ultima eruzione del Vesuvio Ercolano, una camminata guidata con l'INGV a 80 anni dall'ultima eruzione del Vesuvio

rank: 100911109

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Lo spot di Thule narra l’amore tra due bagagli smarriti nella magia della Costiera Amalfitana /VIDEO

Di Maria Abate Una coppia di turisti viaggia a bordo di un apecar lungo le stradine della Costiera: si vede Amalfi, poi Scala, Ravello. Ma poi uno dei due bagagli rotola via lungo la strada in discesa, fino ad arrivare ad Atrani, nella Piazzetta Umberto I. Nonostante le peripezie, intatto. Si fa notte,...

Notizie, Lifestyle

Vietri sul Mare, al via i lavori per la nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina

Un nuovo presidio di sicurezza prenderà forma a breve nella frazione Marina di Vietri sul Mare. Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città, è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri, alla presenza del sindaco Giovanni...

Notizie, Lifestyle

Pagani, al via la riqualificazione dello stadio Marcello Torre: così sarà pronto per la Serie B

Lo stadio Marcello Torre di Pagani presto sarà sottoposto alla tanto attesa riqualificazione del campo da calcio con lavori di omologazione alla Serie B, con realizzazione del nuovo tappeto di gioco in erba sintetica di ultima generazione, e modifiche alla pista di atletica con introduzione di nuove...

Notizie, Lifestyle

Qui dove la storia narra l'esistenza di un impero costruito sin dal Medioevo

di Mario Amodio - Nella cornice dell'incanto di Amalfi le quattro repubbliche marinare tornano a rievocare i fasti millenari. E lo faranno sabato e domenica prossimi sotto le mutevoli luci di quel frammento di cielo che si affaccia sulle sinuosità della Costiera Amalfitana. Qui, dove la storia narra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno