Tu sei qui: Notizie, LifestyleEsercitazioni sulle falesie della Costiera Amalfitana per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 12:20:48
Nel weekend appena trascorso, il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) ha organizzato un'importante sessione di verifiche tecniche rivolte alle qualifiche OSB (Operatore Soccorso Base), OSA (Operatore Soccorso Alpino) e TESA (Tecnico di Soccorso Alpino), parte roccia. Grazie alla partecipazione di un Istruttore Nazionale e un Istruttore Regionale, le attività si sono svolte presso le suggestive falesie di Capo d'Orso a Maiori e di Monte San Liberatore, che domina i territori di Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare e Salerno.
Le verifiche, distribuite su tre intense giornate da venerdì a domenica, hanno visto i partecipanti cimentarsi in una serie di prove tecniche, tra cui:
La movimentazione su roccia e le manovre tecniche di corda, calibrate in base al livello richiesto per le qualifiche, hanno rappresentato un banco di prova fondamentale per il personale in esame.
Particolarmente apprezzata dai partecipanti è stata la metodologia formativa degli istruttori, che, oltre a supervisionare le attività, hanno fornito utili consigli per il perfezionamento tecnico. Questo approccio ha reso le verifiche non solo un momento di valutazione, ma anche un'occasione di crescita professionale.
L'evento ha coinvolto tecnici CNSAS provenienti da diverse zone della Campania, con la partecipazione anche di una rappresentanza del Servizio Regionale Molise, a testimonianza dell'importanza di queste attività per la rete di soccorso alpino e speleologico interregionale.
Concluso il modulo roccia, i discenti inizieranno ora la preparazione per la parte neve, prevista tra febbraio e marzo 2025. Le sessioni invernali completeranno il percorso formativo, garantendo un livello di preparazione tecnico sempre più alto per affrontare le sfide del soccorso in ambienti impervi.
Con questa sessione di verifiche, il Soccorso Alpino e Speleologico Campania conferma il suo ruolo di eccellenza nella formazione e nell'aggiornamento dei propri tecnici, essenziali per garantire interventi sicuri ed efficaci in ogni condizione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107210106
Si è conclusa con successo la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, un'opera fondamentale per il futuro energetico dell'Italia, che collegherà la Sicilia alla Campania. Questa infrastruttura - assicura Terna - rappresenta un passo decisivo per la sicurezza e l’efficienza della...
Il 6 maggio 2025, l'Assemblea dei Soci della Miramare Service Srl ha approvato il Bilancio d'Esercizio al 31/12/2024, il sesto consecutivo chiuso in attivo, e ha deliberato la riconferma dell'Ing. Carmine La Mura nel ruolo di Amministratore Unico della Società fino all'approvazione nel 2028 del bilancio...
L'Associazione Pizza Tramonti, forte di una storia che affonda le radici nella tradizione fornaia del borgo collinare della Costiera Amalfitana, ha annunciato ufficialmente il rinnovo del proprio Consiglio Direttivo, con l'elezione di Antonio Erra come nuovo presidente. Il passaggio di testimone, avvenuto...
Nel cuore pulsante della Costiera Amalfitana, tra le scogliere che si tuffano nel mare e i sentieri che si arrampicano verso il cielo, Praiano si trasforma in un santuario del benessere con la quinta edizione di "Namasté Praiano - Oasi Olistica". Dal 17 maggio al 20 settembre 2025, il festival diffuso...