Tu sei qui: Notizie, LifestyleEsercito. A Persano i carristi rievocano Tobruk
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 08:47:07
Nei giorni scorsi i carristi del 4° reggimento carri, unità pesante alle dipendenze della Brigata bersaglieri "Garibaldi", hanno celebrato l'ottantaquattresimo anniversario della battaglia di Tobruk del 1941. La cerimonia rievoca e rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale, per le quali al 4° Reggimento fu conferita una Medaglia d'Oro al Valor Militare e ben due Medaglie di Bronzo al Valor Militare.
La cerimonia si è svolta all'interno della caserma "Capone" in Persano, alla presenza del glorioso Stendardo da combattimento del 4° Reggimento Carri, del Comandante e di uno schieramento di carristi in armi con una "cornice d'acciaio" costituita da carri armati storici e moderni. A rendere onore all'evento presenti numerose autorità civili e militari, i sindaci dei comuni limitrofi, la nipote della Medaglia d'Oro "S.Ten. Livio PENTIMALLI" e il Gen. D. in quiescenza Attilio Claudio BORRECA in rappresentanza del presidente dell'Associazione Nazionale Carristi d'Italia.
Il Comandante di reggimento, Colonnello Antonio MERENDA, durante la sua allocuzione, ha ripercorso le vicende storiche del reggimento, richiamando alcuni momenti dei combattimenti di Tobruk e ricordando l'impegno e il sacrificio di tanti carristi che hanno donato la propria vita alla Patria e costituiscono un esempio per i volontari in servizio e per le giovani leve che decidono di intraprendere la vita militare. All'urlo del proprio motto di reggimento "TRAVOLGO", i carristi affrontano con passione e dedizione le molteplici sfide connesse con i numerosi impegni operativi e addestrativi, sia in Italia che all'estero, per garantire la sicurezza di tutti i cittadini italiani.
Inoltre, appositiInfoteamhanno condotto attività dimostrative a favore degli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo "A. SACCO" di S. Arsenio e la cooperativa "SPES Unica" di Eboli, volte a presentare le diverse attività addestrative dell'Esercito e a condividere informazioni su possibilità e modalità di reclutamento.
La cerimonia ha visto la consegna di onoreficienze ad alcuni Sottufficiali meritevoli e si è conclusa con lo sfilamento dello Stendardo da combattimento a bordo del carro armato storico L-3/33, impiegato dai carristi del 4° in terra d'Africa ed oggi ancora marciante, grazie alla grandiosa e appassionata opera di recupero dei meccanici del reparto.
Foto con didascalia:
Lo Stendardo da combattimento a bordo del carro storico L3_33;
Momento della cerimonia;
Consegna delle onoreficienze;
Allocuzione del Comandante;
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10343107
Minori ha accolto ieri sera Paolo Bonolis con il calore e la spontaneità di chi ritrova un amico di lunga data. Dopo l'intervista/show sul palco in piazza con Gigi Marzullo, il conduttore televisivo è stato ospite del Ristorante Giardiniello, storico tempio della gastronomia costiera gestito dai fratelli...
Nella giornata di ieri, sabato 9 agosto, presso l'Aula Consiliare del Comune di Scala, si è tenuta una breve cerimonia durante la quale il sindaco Ivana Bottone e l'Amministrazione comunale hanno conferito i gradi a tre agenti della Polizia Municipale. I riconoscimenti hanno riguardato Pietro Camera,...
Vacanza in Costiera Amalfitana per Vincent Cassel e la compagna Narah Baptista. La coppia è stata avvistata ad Amalfi mentre pranzava al ristorante "Lo Smeraldino", elegante locale sul mare con terrazza affacciata sul porto, famoso per i suoi piatti a base di pesce fresco e frutti di mare. Nei giorni...
Vacanze all'insegna del relax per Miriam Leone in Costiera Amalfitana. L'attrice e conduttrice televisiva, eletta Miss Italia nel 2008, ha condiviso sui social uno scatto mozzafiato realizzato da una villa a picco sul mare, con vista spettacolare sul blu del Tirreno e sulla costa frastagliata della Divina....