Tu sei qui: Notizie, LifestyleFoibe, "Il Treno del Ricordo" fa tappa a Napoli
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 febbraio 2024 16:13:44
Si svolgerà domenica 25 febbraio, alle ore 11, presso il binario 14 della stazione di Napoli Centrale il "Treno del Ricordo 2024", il progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, per ricordare le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.
Il Treno del Ricordo è un treno storico, messo a disposizione da Fondazione FS Italiane e appositamente allestito con una mostra multimediale e l'esposizione delle masserizie degli esuli.
Il programma della cerimonia prevede il saluto delle Autorità e la visita ai vagoni del treno storico, che concluderà il suo viaggio il 27 febbraio nella stazione di Taranto.
Il progetto del Treno del Ricordo nasce da una risoluzione della Commissione Cultura della Camera dei deputati votata all'unanimità ed è realizzato dalla Struttura di missione per gli anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio, da Ferrovie dello Stato e Fondazione FS Italiane, in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Ministero dell'Istruzione e del Merito, il Ministero della Difesa, Rai Teche, Rai Cultura, Rai Storia, Archivio LUCE e Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata.
Si informa che l'orario di visita al Treno è dalle ore 9 alle ore 19 (ultimo ingresso 18:30), con una pausa dalle 10.30 alle 12.30 per lo svolgimento della cerimonia di inaugurazione.
La visita, gratuita, ha la durata di circa 20 minuti e viene effettuata in gruppi di 25 persone con accesso scaglionato ogni 10-15 minuti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108412101
Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...
Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...
È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
La Costiera Amalfitana e Sorrentina continuano a essere teatro di una crescente emergenza legata al trasporto pubblico locale, aggravata da flussi turistici senza precedenti e da un'infrastruttura viaria inadeguata. In questo contesto, la CISL e la FIT-CISL di Salerno rilanciano l'allarme e chiedono...