Tu sei qui: Notizie, LifestyleFollia al capolinea Sita Sud di Salerno, giovane devasta il gabbiotto in via Vinciprova: la denuncia dell'Ugl Autoferrotranvieri provinciale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 10:20:49
Si è verificato ieri pomeriggio un nuovo episodio di vandalismo presso il capolinea della Sita Sud di Salerno, in via Vinciprova. Secondo una prima ricostruzione, un giovane avrebbe reagito in modo violento dopo aver perso il proprio cellulare a bordo di un autobus, danneggiando gravemente il gabbiotto della biglietteria.
L'episodio si sarebbe svolto intorno alle 14:30: il ragazzo, dopo essersi accorto della perdita del telefono, sarebbe tornato indietro, avrebbe afferrato un mattone e lo avrebbe scagliato con forza contro il vetro del gabbiotto, provocando seri danni.
Nel tentativo di proteggere la struttura, un addetto alle pulizie si sarebbe ferito alla mano, riportando una lesione significativa ma, per fortuna, non grave.
Gli agenti di Polizia avrebbero fermato il giovane dopo aver accertato i fatti. L'azienda ha formalizzato la denuncia per atti vandalici, esprimendo preoccupazione per un fenomeno sempre più diffuso, che mette a rischio la sicurezza e la qualità del servizio offerto agli utenti.
Dura la reazione del segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, Gabriele Giorgianni, che ha dichiarato: "Questo episodio evidenzia il clima di crescente insicurezza che vive il nostro settore. Non possiamo più tollerare simili atti di violenza e vandalismo che non solo danneggiano le strutture, ma creano anche pericoli per chi lavora e per i cittadini. È necessario un intervento deciso per garantire la sicurezza di tutti".
Giorgianni avrebbe inoltre espresso solidarietà al lavoratore coinvolto, sottolineando la necessità di un'azione coordinata: "Siamo alla mercé di persone che riversano la propria rabbia su chi lavora. La sicurezza deve diventare una priorità assoluta. Le forze dell'ordine e le istituzioni devono fare la loro parte per evitare che questi atti diventino una triste normalità".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10389103
Due studiosi e un filantropo entrano a far parte dell'albo dei cittadini onorari di Amalfi. Si tratta dei proff. emeriti Maria Archetta Russo e Gerardo Sangermano, e del dottor Claudio Marciano di Scala che qualche anno fa ha fatto curare il restauro del galeone in legno con cui Amalfi conquistò le sue...
Sorrento si prepara ad accogliere una nuova e attesa edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", l'appuntamento che celebra le eccellenze dell'olio extravergine d'oliva a livello nazionale e internazionale. Promosso da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti...
Pronto e risolutivo l'intervento dei militari dell'Esercito impegnati nell'Operazione "Strade Sicure", che questa mattina, intorno alle ore 7:00, hanno salvato una giovane donna colpita da un grave malore a Nola. Durante l'attività di pattugliamento, una squadra del Raggruppamento Campania ha notato...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...