Tu sei qui: Notizie, LifestyleFrana tra Cetara e Vietri, Della Monica: «Sono sul posto da stanotte e stiamo lavorando per garantire la riapertura»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 08:35:18
In seguito alla chiusura in via precauzionale della SS 163 Amalfitana determinata dalla frana di un muro a secco, il comune di Cetara rende noto di aver attivato tutte le procedure necessarie alla messa in sicurezza dell'area per garantire una veloce riapertura dell'arteria nell'imminenza delle festività natalizie.
«Insieme con Anas e Protezione Civile comunale sono all'opera da questa notte presidiando l'area interessata dallo smottamento che ha riguardato un muro a secco a ridosso dell'arteria - spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica -. Mi sono recato sul posto immediatamente dopo l'evento franoso verificatosi nel bel mezzo dell'ondata di maltempo che si abbattuta questa notte sulla Costiera Amalfitana. La pioggia torrenziale ha, infatti, determinato il crollo di pietre e detriti in seguito al quale è stata disposta l'interruzione della circolazione stradale in via precauzionale.
Al momento si può passare tramite una stradina che da sopra al cimitero di Cetara arriva a Fuenti, ma il passaggio è accessibile soltanto dalle auto, come pure la SP2 (Valico di Chiunzi) dove un'ordinanza vieta il transito ai mezzi pesanti a causa del pericolo di crollo di un palazzo.
«Ho provveduto già da stanotte, dopo aver verificato personalmente la situazione, a chiedere un intervento delle autorità preposte come Genio Civile e Protezione Civile. Questa mattina con gli uffici del comune abbiamo attivato tutte le procedure necessarie a predisporre un intervento di somma urgenza. L'auspicio è quello di garantire al più presto, compatibilmente con le condizioni meteo, la riapertura a sensi di marcia alternati della SS163. Stiamo facendo il possibile per rendere transitabile l'arteria già dalla giornata di oggi», ha detto il Sindaco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108755100
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...