Tu sei qui: Notizie, LifestyleFrana Vietri sul Mare, gruppo pendolari linea storica Napoli-Salerno incontra Cascone: «Nulla di fatto, nuova riunione settimana prossima»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 febbraio 2024 10:01:47
Il gruppo pendolari linea storica Napoli-Salerno (GPLS) ha partecipato a un incontro da remoto organizzato dal presidente della IV commissione trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, per discutere dell'emergenza frana. Erano presenti anche i rappresentanti degli studenti.
«Purtroppo dobbiamo registrare un nulla di fatto, anche per l'assenza di RFI, principale attore a nostro avviso in questa partita. Un'amara delusione la nostra, di fronte all'esposizione del direttore regionale di Trenitalia, Mario Cuoco, sulle quantità e qualità dei mezzi messi in campo da Trenitalia, per affrontare l'emergenza. Diametralmente opposti alla nostra percezione e disagi subiti sul campo, così come dimostrato dalle varie segnalazioni», scrivono dal GPLS.
Di seguito la proposta di soluzione dei pendolari per alleviare la fase emergenziale:
1) Un treno/ora via galleria.
2) rinforzo orario treni negli orari uscita da scuola (dove già mancava un treno nell'orario cadenzato a 30 minuti, che provoca un buco di 90'. Idem nella fascia delle ore 19:31.
3) spostamento a Cava de' Tirreni dell'ultima fermata e rottura di carico con bus bidirezionali dal parcheggio di Cava verso Salerno e Nocera Inferiore, in supporto al treno. Il tutto, mediante ripristino del deviatore abbandonato e marcia a vista fino a Nocera Inferiore. Con ausilio di un manovratore ed un capostazione su 2 turni dalle 5 alle 23. Materia questa oltre che ostica, onerosa da realizzare e di competenza RFI.
Ad ogni modo, l'incontro è stato rimandato a nuova data per la settimana prossima, quando si avranno anche le idee più chiare su comunicazioni dal comune di Salerno e da eventuale risposta del privato, su tempi e modalità di messa in sicurezza.
«Per il GPLS, la priorità è una rapida soluzione che superi definitivamente l'interruzione. Per ora si ritorna a dormire, mentre cresce l'agitazione anche tra gli studenti numerosi e fortemente penalizzati».
(Foto: Emiddio Ventre)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101017102
Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...
Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...
È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
La Costiera Amalfitana e Sorrentina continuano a essere teatro di una crescente emergenza legata al trasporto pubblico locale, aggravata da flussi turistici senza precedenti e da un'infrastruttura viaria inadeguata. In questo contesto, la CISL e la FIT-CISL di Salerno rilanciano l'allarme e chiedono...